Attualità

Presentato il progetto “Informagiovani” presso la Comunità Montana Vallo di Diano

È stata presentata ieri a Padula la progettualità che prevede la realizzazione di un Informagiovani comprensoriale presso la Comunità montana Vallo di Diano.

Comunicato Stampa

9 Marzo 2024

È stata presentata ieri a Padula la progettualità che prevede la realizzazione di un Informagiovani comprensoriale presso la Comunità montana Vallo di Diano. In questa prima fase si ricercano 6 ragazzi che dovranno frequentare un corso di formazione e la risposta è stata senz’altro soddisfacente data la presenza di circa 20 persone di età compresa tra i 18 ed i 35 anni. Tra di loro saranno poi individuate due figure, remunerate, che dovranno gestire il front-office.

Il commento

“Crediamo molto nei giovani del nostro territorio e questa ed altre iniziative vengono poste in essere per far loro capire che non c’è più la necessità di emigrare per trovare lavoro” ha dichiarato in apertura Francesco Cavallone, presidente dell’Ente montano con sede a Padula. Per l’associazione Moby Dick Ets, che sta curando la progettualità per la Comunità montana erano presenti Francesco Piemonte, Paolo Schetter, ed Andreea Alexandra Stan.

Antonio Pagliarulo, assessore delegato, ha sottolineato come “per la prima volta investiamo nelle politiche giovanili in maniera diretta. Grazie alla partnership con Moby Dick Ets riusciremo a presentare interventi per i giovani e a sostenere le iniziative proposte direttamente dai ragazzi”.

Le progettualità

Lo scenario sta cambiando ed il Vallo di Diano sta diventando terra di opportunità. “È un momento storico di significativi cambiamenti” ha concluso Pagliarulo “Fibra ottica, aeroporto a Pontecagnano, Salerno-Reggio Calabria prima smart road d’Europa, Alta Velocità ferroviaria: restiamo concentrati e mettiamo da parte il pessimismo. Dobbiamo approfittare del momento, non scoraggiarci proprio ora, ed i ragazzi devono sapere che stiamo facendo la nostra parte e che per loro ci saremo sempre”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Torna alla home