Attualità

Nuovi mezzi per la Comunità Montana Vallo di Diano

Grazie a fondi PO FESR Campania acquistati mezzi per oltre 527mila euro che saranno a disposizione della Comunità Montana

Ernesto Rocco

8 Marzo 2024

Nuovi mezzi per un valore di 527mila110 euro sono stati presentati ieri mattina presso la Comunità montana Vallo di Diano. Merito dell’attivismo dell’ente che nel corso del 2023 ha redatto per mezzo dell’area agrario-forestale un progetto che ha portato all’acquisto di mezzi e attrezzature forestali da utilizzare per la realizzazione degli interventi idraulico-forestali.

Una nuova dotazione

“Una dotazione che ringiovanisce significativamente le attrezzature a disposizione dei nostri idraulico-forestali, permettendo loro di svolgere i lavori nei cantieri in tempi ridotti e con maggiore sicurezza” ha affermato Francesco Cavallone, presidente dell’Ente montano con sede a Padula.

Le risorse sono state erogate nell’ambito del PO FESR Campania 2014-2020. Alla luce delle esigenze operative dei cantieri forestali dislocati nei 15 comuni facenti parte del comprensorio di competenze dell’ente comunitario sono stati acquistati: 2 macchine operatrici 4×4 per trasporto materiale e/o attrezzature; un miniescavatore; un minidumper con cassone e pinza rastrello; un trattorino tosaerba; 6 motofalciatrici; 35 motoseghe di diverse misure; 60 decespugliatori; 7 biotrituratori; 5 soffiatori 5 potatori; 3 tagliasiepi; una idropulitrice.

Il commento

Voglio rimarcare che il risultato di oggi parte da lontano” ha concluso Gaetano Spano, assessore delegato alla Forestazione “basti pensare al conseguimento di oltre 20 patentini da trattorista ed escavatorista da parte dei nostri operai, con spese interamente a carico dell’ente. Formazione programmata proprio in funzione dell’acquisto di questi moderni mezzi. Il nostro ringraziamento va al dirigente Natiello ed a tutti gli amministrativi che hanno reso possibile detti interventi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Busitalia Campania: potenziamento del servizio bus in occasione della “Notte Bianca 2025” a Salerno

Tra sabato 5 e domenica 6 luglio 2025, Busitalia Campania (Gruppo FS), potenzierà il servizio urbano di trasporto pubblico locale su richiesta dell’Amministrazione Comunale con l’attivazione di una navetta bus dedicata

Emergenza blatte a Battipaglia: arriva ordinanza del sindaco

Ecco le regole da seguire. Dal comune arriva un'ordinanza. Avviati anche gli interventi di deblattizzazione

Il Cuore Azzurro batte nel Vallo di Diano: Festa Scudetto da record ad Atena Lucana

Emozioni, cori e solidarietà nel nome del Napoli campione

Anteprima News, puntata 4 luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Pasquale Serra, figlio di Paolo Serra

Guarda la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Esame di Stato in ospedale: Carmine Pio sostiene la prova orale nel reparto di chirurgia del Luigi Curto di Polla

Un momento carico di emozione e significato non solo per lui, ma anche per la sua famiglia e ed i docenti, insieme a tutto il personale sanitario presente

Da Postiglione a Roma, l’incontro dei bambini ucraini con Papa Leone

Una iniziativa promossa il collaborazione con la Caritas di Teggiano Policastro e il parroco di Postiglione

Programma regionale di percorsi turistici: ecco i comuni finanziati

La Regione Campania ha pubblicato le graduatorie dei Comuni ammessi a finanziamento

Antonio Pagano

04/07/2025

Nasceva oggi a Teggiano Gaetano Macchiaroli, intellettuale e antifascista

Il 4 luglio 1920 nasceva a Teggiano Gaetano Macchiaroli, editore e antifascista di spicco, figura centrale nel panorama culturale della sinistra campana del Novecento

Luisa Monaco

04/07/2025

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Orgoglio arbitrale nel Vallo di Diano: premi e promozioni per Domenico Tropiano e Nicola Monaco

Due importanti riconoscimenti confermano il valore del movimento arbitrale del Vallo di Diano. Domenico Tropiano, giovane talento di Sala Consilina, è stato premiato come Miglior arbitro di Calcio a 5 […]

Torna alla home