Attualità

 Operai idraulico forestali, 210 lavoratori a tempo determinato senza stipendio presso la Comunità montana Tanagro

Antonio Falivene della Uila Uil: “Accade tutto per colpa della cattiva gestione degli Enti montani"

Comunicato Stampa

11 Dicembre 2018

“A distanza di 2 anni possiamo cominciare a tirare le somme rispetto al settore della forestazione. Abbiamo condannato la scorsa amministrazione Regionale per voler eliminare gli operai idraulico-forestali, bene abbiamo fatto grazie soprattutto alla tenacia dei lavoratori a non abbassare la guardia”. Così Antonio Falivene, sindacalista della Uila Uil salerntiana commenta il momento del comparto che riguarda diversi lavoratori in provincia di Salerno.

“Purtroppo oggi abbiamo compreso che i ritardi, dovuti a un sistema in parte ancora da perfezionare, sono dovuti all’irresponsabilità di una cattiva gestione all’interno degli Enti montani che, seppur pochi, non consentono ai lavoratori di svolgere la propria opera con serenità economica con il pagamento delle retribuzioni. La situazione simbolo è rappresentata in provincia dagli operai della Comunità Montana Tanagro, dove i 210 lavoratori a tempo determinato non hanno ancora preso una mensilità”.

Una situazione che deve cambiare per Falivene immediatamente. “Con la nuova Amministrazione a Palazzo Santa Lucia abbiamo in questi due anni di continui confronti sottoscritto il Cirl (Contratto integrativo regionale di lavoro) e condiviso il regolamento di gestione del comparto forestale che mette in sicurezza il settore.  Ci saremmo aspettati da un punto di vista economico uno sforzo maggiore visto l’avvicinamento del Natale”, ha detto il sindacalista della Uila Uil. “Ciononostante non possiamo che valutare positivamente il percorso intrapreso sapendo che c’è tanto da fare ognuno per le proprie competenze fino a che non si raggiungerà la mensilizzazione degli stipendi che è tra i primi obiettivi. Sono stati emessi i mandati relativi a 20 milioni di euro che sono l’anticipo del 2018, che però sono stati erogati a fine anno. Come sindacato continueremo sia sul fronte regionale che su quello comunitario a far sentire forte la presenza di coloro che rappresentiamo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua

Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto

Antonio Pagano

15/07/2025

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home