Approfondimenti

De Rosa (SMET): “la politica rimetta al centro il porto di Salerno”

Comunicato Stampa

8 Marzo 2024

Smet

Questa prima parte di 2024 è stata caratterizzata da nuove tensioni e criticità, specialmente sullo scenario internazionale, che hanno portato a una nuova fase di instabilità e incertezza economica. L’Italia, in particolare, si vede danneggiata dalle tensioni nel mar Rosso e alla chiusura de facto della via marittima di Suez. “la nostra difesa deve tutelare quei mari e le nostre navi, rendendo nuovamente percorribile quella striscia – avverte Domenico De Rosa, CEO dell’impresa di logistica SMET -. Quando gli armatori decidono di circumnavigare l’Africa piuttosto che passare da Suez, l’Italia perde tantissimo, specialmente i porti del Sud Italia. La difesa di quelle zone dagli assalti dei pirati e gli attacchi dei terroristi è assolutamente centrale e diventa essenziale dal punto di vista strategico”.

InfoCilento - Canale 79

Il monito di De Rosa, lanciato già agli inizi di quest’anno, sembra essere sempre più attuale. “Oltre il 90% delle merci, viaggia sul mare – ricorda il CEO di SMET -. Avere un tratto di mare così importante, come quello di Suez, che è stato già abbandonato da metà del naviglio mondiale a causa della rischiosità di quel tratto, ingigantisce i rischi economici per il nostro Paese, nonché per i nostri stessi marittimi”. Per questo, De Rosa crede che sia fondamentale ringraziare la Marina Militare, “che sta tutelando il naviglio italiano (e non solo) in quel tratto di mare, divenuto pericoloso per via della guerra tra Hamas e Israele”. Per questo, De Rosa applaude le azioni messe in campo dal ministro della Difesa, Guido Crosetto, che ha dato priorità alla mitigazione dei problemi nel mar Rosso.

Dalla congiuntura internazionale, poi, si passa al territorio salernitano. E qui, le cose non vanno meglio. Anzi. Se a questa situazione di difficile risoluzione si aggiunge la certificata contrazione dei flussi commerciali del porto di Salerno tra gennaio e dicembre 2023, ne esce fuori un panorama complesso e su cui la politica deve necessariamente intervenire. Domenico De Rosa ha sottolineato come nell’ultimo anno il numero di contenitori e delle merci in entrata e uscita è calato notevolmente. “I contenitori sono calati del 4,4% e le unità Ro-Ro del 6,1%” ricorda l’imprenditore salernitano. “Una gran parte dell’economia dell’intero territorio provinciale salernitano, della Regione e del Mezzogiorno d’Italia passa dal nostro porto. E I dati dell’ultimo report elaborato dall’Autorità Portuale del Tirreno Centrale non includono ancora i nefasti effetti negativi dell’escalation del conflitto in Medio Oriente” rammenta il CEO di SMET. “È più che mai necessario favorire la ripresa dei commerci attraverso politiche ad hoc intraprese dalle istituzioni e autorità competenti. Una contrazione dei flussi, come quella rilevata per il 2023, comporta inevitabilmente una limitazione della nostra capacità produttiva e commerciale. In un contesto generale di grandi difficoltà – conclude De Rosa – si deve fare tutto il possibile per evitare ricadute ancora più pesanti sugli imprenditori e sui cittadini. È il momento di agire e trovare, da subito, delle soluzioni concrete. Bisogna partire dal rafforzamento del ruolo del porto di Salerno sulle autostrade del mare, che sono il cuore pulsante dei traffici commerciali in Europa”. E il CEO di SMET chiosa: “non c’è tempo da perdere”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Strutture in legno: resistenza, durabilità e normative

Ridare vita agli spazi esterni significa molto più che semplicemente arredarli; significa creare un rifugio di serenità e benessere a pochi passi da casa.

Torna alla home