Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Capaccio Paestum: indagine per negligenza medica, cinque sanitari interdetti: c’è anche un fedelissimo di De Luca
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Capaccio Paestum: indagine per negligenza medica, cinque sanitari interdetti: c’è anche un fedelissimo di De Luca

Cinque sanitari accusati di negligenza medica in relazione all'intervento chirurgico di "sostituzione valvolare aortica

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 6 Marzo 2024
Condividi

I Carabinieri del NAS di Salerno hanno eseguito un’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva nei confronti di cinque sanitari dell’Azienda Ospedaliera “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno.

I medici sono accusati di negligenza medica in relazione all’intervento chirurgico di “sostituzione valvolare aortica con bioprotesi e rivascolarizzazione coronarica” cui un paziente Umberto Maddolo venne sottoposto il 20 dicembre 2021 presso il reparto di cardiochirurgia.

Il quadro indiziario

Il Giudice per le indagini preliminari ha ritenuto sussistenti gravi indizi di colpevolezza a carico dei cinque indagati, applicando la misura interdittiva del divieto di esercizio della professione medica. Nel dettaglio si tratta del Primario Enrico Coscioni, fedelissimo nella sanità del governatore Vincenzo De Luca e i dottori Gerardo Del Negro, Pietro Toigo, Francesco Pirozzi e Aniello Puca.

Le accuse

I contestati profili di responsabilità sono stati articolati dal Giudice su quattro profili di colpa:

  • pre-operatorio: mancata convocazione del “Heart Team” in violazione delle linee guida di settore;
  • operatorio: ignorato o sottovalutato il rischio di manipolare un cuore provato da un infarto recente;
  • post-operatorio: dimenticato un lembo di garza di 8 cm nel corpo della vittima
  • falso ideologico: mancanza di alcuna traccia nella documentazione sanitaria della effettiva scansione temporale verificatasi in sala operatoria.

Le difese degli indagati

Gli indagati avranno modo di articolare le loro difese nei successivi gradi di giudizio, rimanendo ferma la presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva di condanna.

Il caso AGENAS

Il Giudice ha respinto la richiesta di misura interdittiva della sospensione del Coscioni dall’esercizio del pubblico ufficio ricoperto quale presidente dell’AGENAS, agenzia che supporta il Governo nelle politiche sanitarie.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image