Eventi

Eboli: “Veterinarius Piper et panem” Sarà presentato questa sera nell’aula consiliare Iaia Bonavoglia

Questa sera la presentazione ufficiale di “Veterinarius Piper et panem" il libro del dottor Dionisio Del Grosso

Silvana Scocozza

4 Marzo 2024

Municipio Eboli

Una presentazione molto attesa e che sarà senza dubbio anche molto partecipata. Si tratta della presentazione ufficiale di “Veterinarius Piper et panem” il libro del dottor Dionisio Del Grosso, un pregevole viaggio attraverso la pratica clinica ma anche le avventure di un veterinario alle prese con realtà rurali.

InfoCilento - Canale 79

La presentazione

L’introduzione dei lavori è affidata al dottor Luigi Morena, Responsabile Unità Operativa Veterinaria Distretto sanitario ambito 64/65 ASL Salerno. Porta i saluti il dottor Cosimo Brenga, Presidente Consiglio Comune di Eboli e medico veterinario. Intervengono il Sindaco di Eboli Mario Conte, il Prof. Orlando Paciello Presidente Ordine Medici Veterinari Salerno che ha patrocinato l’iniziativa. Dialoga con i presenti il dottor Dionisio Del Grosso veterinario di campagna e autore del libro.

Veterinarius Piper et panem

Il racconto è ambientato nella Piana del Sele e nei territori pedemontani che la circondano come una falce fino al mare.

Nella prima parte narra le peripezie di due neolaureati, che separati da una generazione, ma uniti dal rapporto maestro-allievo, entrano in momenti storici diversi nel mondo bucolico, che coi suoi colori, la sua gente e le sue bestie li ha attratti sin da piccoli.

Nella seconda prende una piega decisamente tecnica e descrive il lavoro del buiatra all’interno degli allevamenti.

In entrambe le parti il libro è infarcito di ricorsi storici e di racconti che fanno immergere il lettore negli ultimi cinquant’anni della zootecnia meridionale, la quale, plasmata dal territorio, e dalle bestie e dagli uomini che l’hanno abitato, ci restituisce oggi una realtà con tante eccellenze, ma anche con enormi deficienze, fatta di aziende sorprendentemente all’avanguardia ed altre profondamente arretrate, con allevatori pittoreschi ed operai soverchiati dalla fatica, un mondo straordinariamente coinvolgente, dal quale un manipolo di veterinari di campagna lancia con la stessa energia, un grido d’aiuto ed una ventata di passione, coll’intento di attrarre nuove generazioni di veterinari, zootecnici ed allevatori, verso una vita difficile, ma comunque mitica, accanto a degli animali meravigliosi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: incendio al rione Pescara

Fiamme nei pressi dell’Asl. Possibile origine dolosa

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Agropoli, un weekend di fuoco per l’atletica sulla pista “Pietro Mennea”

Sabato 30 agosto è in programma la terza edizione delle GGGIADI

Miss Sud fa tappa ad Agropoli: il 31 agosto sfilata in Piazza Vittorio Veneto, tra modo e tradizione

Appuntamento alle 21 per un ricco spettacolo che porterà in passerella nuove protagoniste del concorso ideato da Gino Stabile

Battipaglia, lotta alla prostituzione: daspo urbano per 3 donne

Sulla strada provinciale 175/a Litoranea, elevate sanzioni anche a carico di cittadini extracomunitari dediti al consumo di bevande alcoliche dopo le 19

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Incendio nella notte a Battipaglia: in fiamme tre autovetture, tempestivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

Indagini in corso sulle cause che hanno innescato il rogo, non si esclude la vista dolosa

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Eboli: da Carmen Carnevale, ex Garante delle persone con disabilità, i ringraziamenti alla U.O.S.M.

Carmen Carnevale, ex Garante per le Disabilità del Comune di Eboli, esprime gratitudine al personale della UOSM per il lavoro svolto, sottolineando l’importanza della salute mentale e auspicando maggiori risorse

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Torna alla home