• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Eboli: “Veterinarius Piper et panem” Sarà presentato questa sera nell’aula consiliare Iaia Bonavoglia

Questa sera la presentazione ufficiale di “Veterinarius Piper et panem" il libro del dottor Dionisio Del Grosso

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 4 Marzo 2024
Condividi
Municipio Eboli

Una presentazione molto attesa e che sarà senza dubbio anche molto partecipata. Si tratta della presentazione ufficiale di “Veterinarius Piper et panem” il libro del dottor Dionisio Del Grosso, un pregevole viaggio attraverso la pratica clinica ma anche le avventure di un veterinario alle prese con realtà rurali.

La presentazione

L’introduzione dei lavori è affidata al dottor Luigi Morena, Responsabile Unità Operativa Veterinaria Distretto sanitario ambito 64/65 ASL Salerno. Porta i saluti il dottor Cosimo Brenga, Presidente Consiglio Comune di Eboli e medico veterinario. Intervengono il Sindaco di Eboli Mario Conte, il Prof. Orlando Paciello Presidente Ordine Medici Veterinari Salerno che ha patrocinato l’iniziativa. Dialoga con i presenti il dottor Dionisio Del Grosso veterinario di campagna e autore del libro.

Veterinarius Piper et panem

Il racconto è ambientato nella Piana del Sele e nei territori pedemontani che la circondano come una falce fino al mare.

Nella prima parte narra le peripezie di due neolaureati, che separati da una generazione, ma uniti dal rapporto maestro-allievo, entrano in momenti storici diversi nel mondo bucolico, che coi suoi colori, la sua gente e le sue bestie li ha attratti sin da piccoli.

Nella seconda prende una piega decisamente tecnica e descrive il lavoro del buiatra all’interno degli allevamenti.

In entrambe le parti il libro è infarcito di ricorsi storici e di racconti che fanno immergere il lettore negli ultimi cinquant’anni della zootecnia meridionale, la quale, plasmata dal territorio, e dalle bestie e dagli uomini che l’hanno abitato, ci restituisce oggi una realtà con tante eccellenze, ma anche con enormi deficienze, fatta di aziende sorprendentemente all’avanguardia ed altre profondamente arretrate, con allevatori pittoreschi ed operai soverchiati dalla fatica, un mondo straordinariamente coinvolgente, dal quale un manipolo di veterinari di campagna lancia con la stessa energia, un grido d’aiuto ed una ventata di passione, coll’intento di attrarre nuove generazioni di veterinari, zootecnici ed allevatori, verso una vita difficile, ma comunque mitica, accanto a degli animali meravigliosi.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:ebolipiana del selepresentazione ufficiale
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 1° novembre : inizio mese positivo per gli amici dell’Acquario. Vergine, usate saggezza sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Franco Alfieri

Avviso di conclusione indagini per l’inchiesta sul presunto voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum

Presunto accordo politico-mafioso tra Alfieri e Squecco per le elezioni 2019, terminate…

Feldi Eboli, che rimonta! Le “volpi” sbancano Mantova 4-7 e restano in vetta solitarie

La Feldi Eboli trionfa 4-7 a Mantova dopo una rimonta spettacolare: quinta…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.