Alburni

Controne in festa per i 100 anni di Nonno Vincenzo

Dal Comune di Controne, guidato dal sindaco Ettore Poti, sono giunti gli auguri a Vincenzo Agosto che ieri ha compiuto 100 anni.

Alessandra Pazzanese

29 Febbraio 2024

Dal Comune di Controne, guidato dal sindaco Ettore Poti, sono giunti gli auguri a Vincenzo Agosto che ieri ha compiuto 100 anni. Il signor Vincenzo, originario di Serra di Castelcivita, si è trasferito a Controne, insieme alla sua famiglia, sin dagli anni ‘60. La sua infanzia l’ha trascorsa senza la sua mamma, venuta a mancare quando aveva solo otto mesi. La sua famiglia era molto numerosa, ma attualmente è in vita solo uno dei suoi fratelli. Nel 2021, il signor Vincenzo, ha dovuto affrontare anche la perdita della sua cara moglie, Rosaria.

La vita

A lungo, Vincenzo, ha lavorato come costruttore dimostrandosi instancabile e sempre dedito al dovere, lavorando anche nel Nord Italia, a Milano, e all’estero, in Francia, come muratore. Tutti in paese lo descrivono come un grande lavoratore, come una persona dal cuore buono, come un uomo educato e rispettoso di tutti tanto che la festa, per le sue 100 candeline, organizzata dai suoi cari è stata tanto emozionante. Vincenzo e Rosaria hanno avuto solo un figlio che, purtroppo, è venuto a mancare l’anno scorso a causa di una malattia, a soli 69 anni.

Il messaggio della nipote

“Il mio nonnino non sa della morte del figlio, abbiamo creduto che sarebbe stato inutile dargli questo dolore, sa che il suo amato figlio non può muoversi, ma lo crede ancora vivo ed ieri, a maggior ragione, la sua festa è stata bella, ma anche molto commovente” ha affermato la nipote Enza ringraziando l’amministrazione comunale di Controne e il primo cittadino per l’affetto sentito con cui hanno partecipato al traguardo raggiunto da nonno Vincenzo.

Stima ed elogio dall’amministrazione comunale

Il sindaco ha dedicato al nuovo nonnino del Cilento parole commoventi di stima ed elogio per la sua vita condotta sempre all’insegna dell’onestà.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Olevano sul Tusciano, “Maggio dei libri”: 10 appuntamenti imperdibili con la cultura, ecco il programma

Si parte domani, martedì 6 maggio, con Don Luigi Merola, il prete anticamorra

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

Torna alla home