Attualità

Premio Paestum: un omaggio speciale alla memoria di Angelo Vassallo, sindaco pescatore

Si terrà venerdì primo marzo, alle ore 17:00, nell’aula consiliare del Comune di Baronissi, la cerimonia di conferimento del Premio Paestum, giunto alla sessantaduesima edizione.

Comunicato Stampa

28 Febbraio 2024

Angelo Vassallo sindaco pescatore

Si terrà venerdì primo marzo, alle ore 17:00, nell’aula consiliare del Comune di Baronissi, la cerimonia di conferimento del Premio Paestum, giunto alla sessantaduesima edizione. Il Premio, fondato da Carmine Manzi nell’immediato dopoguerra, è, insieme alla rivista Fiorisce un Cenacolo, un evento che attira personalità del mondo letterario da tutta Italia nonché editori alla scoperta di nuovi talenti. Questa edizione ha tributato un omaggio a due figure campane di indiscusso spessore con l’assegnazione del Premio Speciale alla memoria: Franco Angrisano, attore e caratterista e Angelo Vassallo, il sindaco “pescatore” di Pollica barbaramente assassinato il 5 settembre 2010. Il Premio Speciale per il giornalismo “Carmine Manzi” è andato a Riccardo Trombetta, giornalista d’assalto e inviato di Striscia la Notizia, noto per le numerose inchieste finalizzate alla legalità.

Il Premio Paestum

Nell’occasione Giovanni Romano, già sindaco del Comune di Mercato S. Severino e attento conoscitore dell’attività letteraria e giornalistica di Carmine Manzi, ne traccerà un breve profilo, ricordandone l’aspetto culturale e umano nonché la sua instancabile attività come fondatore e presidente del Premio Nazionale Paestum.

I finalisti

Finalisti per la poesia in lingua: Vincenzo Aruta e Luisa Di Francesco; per la poesia in vernacolo Igor Issorf e Antonio Tedeschi; per la narrativa: Rita Muscardin e Gabriele Andreani; per la sezione fotografia: Remo Tedeschi e Lucia Ruocco.

La giuria letteraria è stata composta da: Ester Andreola, che terrà la relazione tecnica relativa all’esame dei componimenti in gara, Ornella De Rosa, Tito Cauchi, Angelo Guzzo, Luigi Torino; per la fotografia: Laura Bruno, Giovanni Contursi, Enzo Rosamilia.

Anche questa edizione si è avvalsa della collaborazione del Liceo Artistico “Sabatini-Menna” di Salerno che, grazie alla disponibilità del dirigente scolastico Renata Florimonte, ha offerto un contributo creativo e professionale mediante la realizzazione dei premi in ceramica da parte degli allievi.

Il concorso

Il Concorso Paestum, patrocinato dalla Regione Campania, dalla Provincia di Salerno, dai Comuni di Salerno, Baronissi e Bracigliano, ha ricevuto la concessione della Medaglia del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati destinate ai Premi Speciali.

La cerimonia, condotta da Renato Rescigno, sarà allietata di spazi musicali a cura di Espedito De Marino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Battipaglia: al via i lavori per 1 milione di euro per i “cassonetti intelligenti”

Ok all'installazione di strutture tecnologiche avanzate per ottimizzare la raccolta differenziata

Ernesto Rocco

08/05/2025

Tar Campania sospende installazione antenna a Palinuro: “Impatto paesaggistico ed economico elevato”

TAR Campania accoglie ricorso contro antenna 5G a Centola (Saline di Palinuro). Sospesa l'autorizzazione per elevato impatto paesaggistico ed economico, soprattutto in vista dell'estate

Casaletto Spartano si gemella con Armeno: un patto di amicizia nel segno della storia

La sottoscrizione del gemellaggio culminerà in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Maria SS.ma dei Martiri

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home