Attualità

Premio Paestum: un omaggio speciale alla memoria di Angelo Vassallo, sindaco pescatore

Si terrà venerdì primo marzo, alle ore 17:00, nell’aula consiliare del Comune di Baronissi, la cerimonia di conferimento del Premio Paestum, giunto alla sessantaduesima edizione.

Comunicato Stampa

28 Febbraio 2024

Angelo Vassallo sindaco pescatore

Si terrà venerdì primo marzo, alle ore 17:00, nell’aula consiliare del Comune di Baronissi, la cerimonia di conferimento del Premio Paestum, giunto alla sessantaduesima edizione. Il Premio, fondato da Carmine Manzi nell’immediato dopoguerra, è, insieme alla rivista Fiorisce un Cenacolo, un evento che attira personalità del mondo letterario da tutta Italia nonché editori alla scoperta di nuovi talenti. Questa edizione ha tributato un omaggio a due figure campane di indiscusso spessore con l’assegnazione del Premio Speciale alla memoria: Franco Angrisano, attore e caratterista e Angelo Vassallo, il sindaco “pescatore” di Pollica barbaramente assassinato il 5 settembre 2010. Il Premio Speciale per il giornalismo “Carmine Manzi” è andato a Riccardo Trombetta, giornalista d’assalto e inviato di Striscia la Notizia, noto per le numerose inchieste finalizzate alla legalità.

InfoCilento - Canale 79

Il Premio Paestum

Nell’occasione Giovanni Romano, già sindaco del Comune di Mercato S. Severino e attento conoscitore dell’attività letteraria e giornalistica di Carmine Manzi, ne traccerà un breve profilo, ricordandone l’aspetto culturale e umano nonché la sua instancabile attività come fondatore e presidente del Premio Nazionale Paestum.

I finalisti

Finalisti per la poesia in lingua: Vincenzo Aruta e Luisa Di Francesco; per la poesia in vernacolo Igor Issorf e Antonio Tedeschi; per la narrativa: Rita Muscardin e Gabriele Andreani; per la sezione fotografia: Remo Tedeschi e Lucia Ruocco.

La giuria letteraria è stata composta da: Ester Andreola, che terrà la relazione tecnica relativa all’esame dei componimenti in gara, Ornella De Rosa, Tito Cauchi, Angelo Guzzo, Luigi Torino; per la fotografia: Laura Bruno, Giovanni Contursi, Enzo Rosamilia.

Anche questa edizione si è avvalsa della collaborazione del Liceo Artistico “Sabatini-Menna” di Salerno che, grazie alla disponibilità del dirigente scolastico Renata Florimonte, ha offerto un contributo creativo e professionale mediante la realizzazione dei premi in ceramica da parte degli allievi.

Il concorso

Il Concorso Paestum, patrocinato dalla Regione Campania, dalla Provincia di Salerno, dai Comuni di Salerno, Baronissi e Bracigliano, ha ricevuto la concessione della Medaglia del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati destinate ai Premi Speciali.

La cerimonia, condotta da Renato Rescigno, sarà allietata di spazi musicali a cura di Espedito De Marino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva a Capaccio Paestum

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva al Santuario di Paestum. Un evento che unisce spiritualità e tradizione

Ernesto Rocco

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Torna alla home