• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

M5S, Cammarano: “In campo per la valorizzazione del Museo dell’Operazione Avalanche di Eboli”

Il consigliere regionale a margine della visita: “Un patrimonio storico gestito con passione e inclusione”

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 28 Novembre 2023
Condividi
Museo Avalanche

“Il Museo dell’Operazione Avalanche di Eboli riveste un’importanza particolare perché ci riconnette in modo significativo ad eventi che si sono verificati non più di ottant’anni fa nei nostri territori. Rappresenta uno strumento decisivo per sensibilizzare l’intera società sull’importanza di preservare la memoria storica e per promuovere una consapevolezza collettiva che possa prevenire futuri conflitti. Ringrazio il direttore Marco Botta per il lavoro che porta avanti al M.O.A. e la direttrice della casa di reclusione di Eboli, dottoressa Concetta Felaco, i cui detenuti contribuiscono fattivamente alle attività del museo. Gestire con passione e inclusione un patrimonio storico come questo è un esempio da valorizzare e diffondere”. A dirlo è il capogruppo regionale del Movimento 5 stelle Michele Cammarano.

Visita al Museo dell’Operazione Avalanche e all’istituto penitenziario

Il consigliere regionale ha visitato insieme al Garante regionale delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale Samuele Ciambiello ha visitato il Museo dell’Operazione Avalanche di Eboli e l’istituto penitenziario di Eboli.

“Una giornata particolare per me all’istituto penitenziario di Eboli che ospita 45 detenuti tossicodipendenti. Otto di questi svolgono quotidianamente lavori di utilità sociale e tre sono impegnati nel M.O.A.. La gestione dell’istituto evidenzia il pieno rispetto dell’articolo 27 della Costituzione, che sottolinea la finalità rieducativa della pena per i detenuti. Le strutture carcerarie, gli spazi e l’approccio all’inclusione sociale e lavorativa sono all’avanguardia. Guai ad ipotizzare di poter chiudere le finestre e le porte di questa esperienza, sarebbe un gesto di retroguardia”. Così Samuele Ciambriello Garante regionale delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale.

s
TAG:ebolimichele cammarano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Droga

Agropoli, trovato in possesso di marijuana e cocaina: arrestato

Nei guai un 36enne trasferito presso il carcere di Vallo della Lucania

Tribunale di Salerno

Spari al festival del sordo: condanna a 20 anni per la tragedia di Capaccio Paestum

Condanna a 20 anni in primo grado per i fratelli Gaetano e…

Biblioteca Polla

Oltre 300 nuovi libri arricchiscono la Biblioteca “Curcio” di Polla grazie ai fondi regionali

Il nuovo acquisto rappresenta un importante passo in avanti per ampliare l’offerta…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.