Attualità

Protezione Civile di Campagna: aperte le iscrizioni

Al via le iscrizioni per far parte del Nucleo di Protezione Civile di Campagna. Previste 5 lezioni per i neo iscritti

Comunicato Stampa

4 Novembre 2023

Uomo protezione civile volontariato

Dal 4 al 22 novembre sono aperte le iscrizioni per frequentare il corso base e successivamente diventare volontari al Nucleo Comunale di Protezione Civile Citta di Campagna. In 5 date, tra novembre e gennaio, gli aspiranti volontari frequenteranno un corso formativo dove acquisiranno le nozioni di base sia regolamentari che operative per poi entrare a far parte del Nucleo Comunale di Protezione Civile di Campagna.

InfoCilento - Canale 79

Al termine delle 5 lezioni teorico-pratiche i neo iscritti saranno avviati al periodo di tirocinio della durata di 6 mesi, in affiancamento ai volontari con più esperienza.

Il commento del sindaco

Sono sicuro che l’esempio che i nostri volontari quotidianamente esprimono, sarà da stimolo per tutte quelle persone che vorranno avvicinarsi al mondo del volontariato. Ringrazio gli uomini e le donne che compongono il nostro Nucleo Comunale per la dedizione e la professionalità che giorno per giorno mettono a disposizione della nostra città, sacrificando i loro interessi familiari e personali per il bene della collettività. Sono orgoglioso di essere a capo di questo Nucleo, un vero fiore all’occhiello per la nostra città.” Queste sono state le parole del Sindaco Biagio Luongo – alla presentazione della nuova campagna di reclutamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Eboli, incidente in via Gonzaga. Scontro auto – moto

È successo questa mattina, ferita una persona

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Eboli: al via le celebrazioni dedicate ai Santi Medici Cosma e Damiano, oggi l’alzata del Quadro

Quello dell’alzata del Quadro è un rituale che in Città si rinnova sempre con tanta partecipazione e tanta devozione. Un momento atteso per la vita comunitaria ebolitana e per quanti onorano i Santi Medici

Torna alla home