Attualità

Bonus sociale idrico, CODICI diffida CONSAC e ASIS per la mancata erogazione

Codici ha diffidato CONSAC e ASIS per la mancata erogazione del bonus sociale idrico. Nell'articolo i dettagli.

Comunicato Stampa

23 Agosto 2023

Bollette

L’associazione dei consumatori CODICI ha diffidato i gestori territoriali del servizio idrico CONSAC e ASIS, che forniscono il servizio ai comuni a sud di Salerno, per la mancata erogazione del bonus sociale acqua alle persone che ne hanno diritto, le quali dal 2021 non ricevono il beneficio in bolletta pur avendone più volte reclamato il riconoscimento.

Le novità introdotte nel 2021

Massimo Carleo, segretario provinciale Codici Salerno, “Gli utenti della CONSAC e della ASIS non ricevono il bonus idrico perché i Gestori non sono in condizioni di acquisire le informazioni sugli aventi diritto, a seguito delle novità introdotte nel 2021. Con la Delibera dell’Autorità ARERA n. 63/2021/R/com del 23 febbraio 2021 il bonus sociale idrico è riconosciuto automaticamente in bolletta agli aventi diritto, senza presentare nessuna domanda, a differenza di come avveniva in passato. Ciò ha sicuramente semplificato la vita degli utenti, che non devono recarsi presso gli uffici per presentare la domanda annuale, difatti dal 2021 è sufficiente presentare la sola DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica) con la quale l’INPS elabora l’ISEE e nel momento in cui l’utente ha i requisiti per avere diritto all’agevolazione entro due mesi si ha l’accredito del bonus in bolletta. Al Gestore del servizio idrico competente per territorio i flussi informativi sugli aventi diritto al bonus arriva attraverso il Sistema Informativo Integrato, a condizione che il Gestore dei servizi idrici sia correttamente accreditato al Sistema e quindi abbia completato correttamente l’iter previsto dalla Deliberazione ARERA 585/2021/R/com.”

Le criticità per i gestori dei servizi idrici

Giuseppe Perillo, segretario Codici Delegazione Cilento: “Il bonus idrico e destinato sia alle famiglie con disagi economici sia a quelle numerose. Molti sono gli utenti dei Gestori del servizio idrico territoriale che si sono recati presso i nostri sportelli per segnalare il mancato accredito in bolletta del bonus sociale idrico. Come associazione ci siamo più volte interfacciati con gli uffici preposti dell’ASIS e della CONSAC, i quali sostengono che il mancato beneficio è dovuto alla mancata trasmissione dei dati da parte dell’INPS. L’associazione ha sempre fatto presente che i flussi informativi sono gestiti in modo automatico e il gestore territoriale del servizio idrico per poter acquisire i dati degli aventi diritto al bonus sociale deve accreditarsi al Sistema Informativo Integrato, cosa per la quale è necessario che ASIS e CONSAC avviino e completino correttamente la procedura”.

Le posizioni delle associazioni

L’avv. Giuseppe Ambrosio, direttore dei servizi di Codici Campania: “Dinanzi all’inerzia della CONSAC e della ASIS, che non provvedono affinché sia garantito il diritto degli utenti a beneficiare del bonus sociale idrico, nonostante i quasi due anni trascorsi dagli ultimi accrediti in bolletta, non ci resta che segnalare i fatti all’Autorità garante e valutare le opportune azioni. Mi preme evidenziare che la Delibera ARERA prevede che dalla richiesta del bonus all’accredito in bolletta il tempo previsto è di due mesi, questo termine è stato ampiamente superato per questi cittadini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home