Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> “Oink-Lab” celebra la memoria di Carmine Di Filippo con il “Yamolab Project”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

“Oink-Lab” celebra la memoria di Carmine Di Filippo con il “Yamolab Project”

Appuntamento il 26 agosto e il 2 settembre in piazza Gallo e il 9 settembre presso la Fornace di Agropoli per ricordare Carmine Di Filippo

A cura di Carmela Di Marco
Pubblicato il 22 Agosto 2023
Condividi
Carmine Di Filippo

L’associazione “Oink-Lab” è pronta a dar vita al secondo evento in memoria di Carmine Di Filippo, noto come Yamolab, attraverso il progetto “Yamolab Project”. Quest’iniziativa ambiziosa mira a trasformare questa iniziativa in un appuntamento fisso annuale per la cittadina di Agropoli e i centri limitrofi. La missione principale è quella di unire diversi stili musicali, tra cui hip hop, funky, rap e RnB, creando un connubio tra la passione condivisa da sempre da Carmine e le varie sfaccettature artistiche.

Una Sinfonia di Stili Musicali e Creatività

Questo connubio musicale riflette la connessione tra la passione di “Oink-Lab” e quella di Carmine Di Filippo. Inoltre, l’aspetto visivo dell’evento sarà altrettanto cruciale. Le grafiche che promuoveranno l’evento, così come le opere d’arte esposte, trarranno ispirazione dallo stile e dalle idee del talentuoso grafico scomparso prematuramente.

Le location e le date

L’associazione ha scelto come location la suggestiva Piazza Gallo. Qui si svolgeranno gli eventi il 26 agosto 2023 e il 2 settembre 2023. Inoltre, il 9 settembre 2023, La Fornace ospiterà un terzo appuntamento.

Un Evento di Inclusione e Crescita Artistica

Oltre a fungere da memoriale in onore di Carmine Di Filippo, l’evento mira a fungere da punto di incontro e aggregazione. Una componente importante è la creazione di un movimento artistico, in particolare nello stile street, che possa attrarre un vasto pubblico, incluso turisti e appassionati. Questo si tradurrà in un trampolino di lancio per talentuosi gruppi emergenti locali che spesso hanno poche opportunità di esibirsi, consentendo loro di condividere il palco con artisti già affermati.

Un’Esperienza Sensoriale e Gastronomica

La street art svolgerà un ruolo centrale nell’evento, presentando opere funzionali e a tema che cattureranno l’attenzione e stimoleranno la riflessione. L’esperienza sarà resa ancor più coinvolgente grazie agli stand gastronomici e ai mercatini espositivi, in grado di soddisfare le esigenze di tutti i partecipanti.

Una Luminosa Celebrazione della Passione

L’obiettivo primario del “Yamolab Project” è accendere i riflettori sulla passione che Carmine Di Filippo aveva per la musica e l’arte. Gli artisti e gli ospiti che parteciperanno si esibiranno a titolo gratuito, contribuendo a promuovere il movimento e l’idea dietro il progetto.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image