Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Napoli: premiati i giornalisti vincitori del Concorso Internazionale Mare Nostrum Awards

Napoli: premiati i giornalisti vincitori del Concorso Internazionale Mare Nostrum Awards

A cura di Francesca Scola
Pubblicato il 13 Giugno 2023
Condividi

Consegna dei premi ai vincitori del Concorso Giornalistico Internazionale Mare Nostrum Awards. Si è svolta presso l’hotel Vesuvio di Napoli la cerimonia di premiazione della quindicesima edizione dei Mare Nostrum Awards.

Ecco il premio

Questo premio, bandito dalla Grimaldi Magazine Mare Nostrum, è dedicato a promuovere il trasporto via mare e, soprattutto, la conoscenza delle Autostrade del Mare. Si tratta di un riconoscimento giornalistico che ha il fine di promuovere, attraverso contenuti mediali, i benefici del viaggio marittimo sia dal punto di vista economico che da quelli turistico, ambientale e sociale. I giornalisti, partecipanti al concorso, hanno avuto il compito di elaborare degli articoli che ponessero l’attenzione sul Mar Mediterraneo e le sue molteplici sfaccettature.

I premiati

Tra i premiati vi sono stati: Sandro Neri, autore dell’articolo “Autostrade del Mare Italia e Grecia sono ancora più vicine, pubblicato su Quotidiano Nazionale, che descrive le caratteristiche e i risvolti economici delle offerte di trasporto marittimo che collegano le due nazioni; Yosr Hazgui autore dell’articolo “Tunisie-Pollution Plastique en Méditerranée: Un massacre sous la mer”, pubblicato su La Presse de Tunisie, che affronta il problema dell’ecologia dei trasporti marittimi; Francesco Ferrari, autore dell’articolo “Sostenere il trasporto marittimo per salvare economia e ambiente: gli investimenti da fare (e gli di errori da non commettere)”, pubblicato su Il Secolo XIX, che riassume i problemi da risolvere e gli equilibri da mantenere per un’efficienza dei collegamenti via mare. 

La premiazione non è stata rivolta soltanto agli autori di articoli ma anche a giornalisti produttori di contenuti audio-visivi. Due giornalisti italiani: Alessandro de Rossi e Federica Botta, sono stati premiati per la loro serie di documentari on-line “Luna sul Mare”.

La cerimonia, condotta da Massimo Giletti, è stata presenziata anche dai vertici del Gruppo Grimaldi. Il conduttore ci ha tenuto a rivolgere un tributo all’ex-premier Berlusconi deceduto il giorno stesso.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.