Attualità

FabLab: L’Istituto Statale Marco Tullio Cicerone di Sala Consilina all’avanguardia nell’educazione digitale e nella fabbricazione innovativa

Giovedì 18 maggio, alle ore 10:30, l'istituto "Marco Tullio Cicerone" presenterà il suo entusiasmante progetto FabLab. L'evento si svolgerà nell'aula magna dell'ITIS di via Carlo Pisacane a Sala Consilina.

Federica Pistone

17 Maggio 2023

Istituto Cicerone Sala Consilina

Giovedì 18 maggio, alle ore 10:30, l’istituto “Marco Tullio Cicerone” presenterà il suo entusiasmante progetto FabLab. L’evento si svolgerà nell’aula magna dell’ITIS di via Carlo Pisacane a Sala Consilina.

InfoCilento - Canale 79

L’evento

Il progetto FabLab Tutorship e qualificazione imprese è stato finanziato dal Fondo Sociale Europeo e fa parte della strategia nazionale dell’Area Interna Vallo di Diano, con la Comunità Montana Vallo di Diano a capo del progetto.

Il FabLab rappresenta un luogo di educazione e apprendimento, in cui si promuove la diffusione della conoscenza e si sviluppano esperienze e competenze legate alla fabbricazione digitale. Esso costituisce un network di competenze e macchinari, un laboratorio distribuito e connesso per la ricerca e la creazione d’impresa. Ma soprattutto, è diventato un punto di riferimento per l’intero territorio in termini di innovazione.

Un istituto all’avanguardia

I servizi offerti dal FabLab sono destinati agli istituti scolastici di istruzione secondaria superiore della rete del Vallo di Diano. L’IIS “Marco Tullio Cicerone”, guidato dalla dirigente scolastica Antonella Vairo, è il principale punto di riferimento di questa rete e del progetto nel suo complesso.

Di seguito è riportato il programma dell’evento

Ore 10:30 Benvenuto e proiezione dello spot di presentazione del FabLab

Ore 10:45 Saluti e apertura dei lavori

Interventi:

  • Antonella Vairo, dirigente scolastico dell’IIS “M. T. Cicerone”: Il FabLab come modello di innovazione e cooperazione
  • Francesco Cavallone, presidente della Comunità Montana Vallo di Diano: La strategia nazionale delle aree interne

Sessione Innovazione nella didattica laboratoriale:

  • Prof.ssa Loredana Cedrola: Il sistema moda
  • Prof. Paolo Giglio: Il sistema agricoltura
  • Prof. Antonio Anzalone: Il laboratorio 3D
  • Prof. Pasqualino Perrupato: Il laboratorio di costruzione ambiente e territorio

Premiazione degli alunni vincitori della Rome Cup 2022 e 2023 A premiare le categorie Explorer Junior ed Explorer Senior sarà Valeria Fascione, assessore con delega alla Ricerca, Innovazione e Startup della Regione Campania.

Sessione Innovazione e Imprese

  • Maria Antonietta Aquino per Confesercenti provinciale di Salerno
  • Valentino Di Brizzi per l’Associazione Imprenditori Vallo di Diano
  • Vincenzo Tropiano per Coldiretti provinciale Salerno

Ore 13:00 Conclusioni

  • Mimì Minella, dirigente dell’Ambito Territoriale di Salerno
  • Antonella Vairo – dirigente scolastico IIS “M. T.Cicerone”
  • Modera: Cljo Proietti

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Sicurezza stradale, SP51 Sassano–Padula: lavori fermi e zero sicurezza

Una situazione che mette a rischio la pubblica incolumità e che alimenta la crescente esasperazione dei cittadini del Vallo di Diano, stanchi di ritardi, disattenzioni e promesse non mantenute

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Torna alla home