Cilento

Incidente sul lavoro a Capaccio, ferito operaio della raccolta rifiuti

L'episodio è accaduto questa mattina. L'intervento di un meccanico ha permesso di liberare l'arto dell'uomo rimasto incastrato in un mezzo

Ernesto Rocco

28 Aprile 2023

Mezzo Sarim

Questa mattina, nei pressi del Distretto Sanitario dell’Asl a Capaccio Paestum, si è verificato un incidente sul lavoro che ha destato spavento tra colleghi e passanti. Un operaio della Sarim, l’azienda che si occupa del servizio di raccolta dei rifiuti sul territorio, è rimasto ferito mentre eseguiva operazioni di carico di cumuli di carta da riciclare. Le cause dell’incidente sono ancora da accertare, ma l’uomo è rimasto accidentalmente incastrato con un piede in uno degli ingranaggi che azionano la pedana sollevatrice dell’autocompattatore.

Soccorso e cure per l’operaio ferito

Le urla di dolore dell’operaio hanno subito fatto allertare i soccorsi. Sul posto sono giunte le ambulanze inviate dalla centrale operativa del 118 che hanno trasportato l’operaio all’ospedale civile di Battipaglia per tutte le cure del caso.

Fortunatamente, l’operaio ha evitato ferite molto più gravi grazie alle scarpe antinfortunistiche che indossava e all’intervento di alcuni meccanici di un’officina adiacente. Uno di loro ha utilizzato un flex a batteria per tagliare in due un asse di ferro, liberando così l’arto dell’operaio incastrato.

Rilievi delle autorità competenti

Sul luogo dell’incidente sono intervenuti anche i vigili del fuoco del distaccamento di Agropoli e i carabinieri della compagnia di Agropoli per effettuare i necessari rilievi e accertamenti. Le cause dell’incidente saranno oggetto di indagine da parte delle autorità competenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home