Calcio

Dopo lo stop, dovuto alla pandemia, ritorna la 42^ edizione della Coppa Cervati

Dopo lo stop dovuto alla pandemia, l’organizzazione della quarantaduesima edizione della Coppa Cervati è entrata nel vivo.

Alessandra Pazzanese

18 Aprile 2023

Calcio

E’ uno dei tornei di calcio più longevi di tutta la regione Campania, basti pensare che da quarantuno anni riunisce a Piaggine calciatori e appassionati di tutto il territorio, si tratta della Coppa Cervati che, per la gioia degli appassionati di calcio cilentani, e non solo, sta per ritornare.

InfoCilento - Canale 79

Coppa Cervati: la 42^ edizione

Dopo lo stop dovuto alla pandemia, l’organizzazione della quarantaduesima edizione è entrata nel vivo.

A renderlo noto la Pro Loco di Piaggine. Il grande evento calcistico si terrà dall’1 al 22 agosto 2023 presso il campo sportivo comunale di Piaggine.

Al fine di favorire la ripresa della storica competizione agonistica le iscrizioni saranno completamente gratuite, basterà versare una cauzione che, a fine torneo, sarà completamente restituita.

Alla prima squadra classificata sarà assegnata la 42esima Coppa Cervati, oltre ad un premio in denaro di 2.000 euro e ai calciatori della squadra vincitrice sarà donata una medaglia ricordo.

Riceveranno dei premi anche i calciatori che otterranno il titolo di miglior portiere, miglior calciatore e capocannoniere.

Info per le iscrizioni

Per le iscrizioni ci si potrà rivolgere al numero 328 25697333 e il socio e responsabile unico, Carmine Di Nome, fornirà tutte le informazioni necessarie.

La lista delle squadre dovrà prevedere un massimo di 18 calciatori e saranno accettate fino ad un massimo di otto squadre scelte in base alla tempestività dell’iscrizione.

La Coppa Cervati, nel corso degli anni, ha fatto registrare tantissimi spettatori tra gli spalti del campo sportivo di Piaggine e vi hanno preso parte tante glorie del calcio dilettantistico regionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

La Polisportiva Basket Agropoli ufficializza un nuovo acquisto

Ecco le prime dichiarazioni del nuovo acquisto già a disposizione di coach Alberto Di Concilio

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Villammare Festival: gran finale con Sergio Rubini, Stefano Fresi ed Edoardo Miulli

Il gran finale è in programma per domani, venerdì 29 agosto

Torna alla home