Calcio

Dopo lo stop, dovuto alla pandemia, ritorna la 42^ edizione della Coppa Cervati

Dopo lo stop dovuto alla pandemia, l’organizzazione della quarantaduesima edizione della Coppa Cervati è entrata nel vivo.

Alessandra Pazzanese

18 Aprile 2023

Calcio

E’ uno dei tornei di calcio più longevi di tutta la regione Campania, basti pensare che da quarantuno anni riunisce a Piaggine calciatori e appassionati di tutto il territorio, si tratta della Coppa Cervati che, per la gioia degli appassionati di calcio cilentani, e non solo, sta per ritornare.

Coppa Cervati: la 42^ edizione

Dopo lo stop dovuto alla pandemia, l’organizzazione della quarantaduesima edizione è entrata nel vivo.

A renderlo noto la Pro Loco di Piaggine. Il grande evento calcistico si terrà dall’1 al 22 agosto 2023 presso il campo sportivo comunale di Piaggine.

Al fine di favorire la ripresa della storica competizione agonistica le iscrizioni saranno completamente gratuite, basterà versare una cauzione che, a fine torneo, sarà completamente restituita.

Alla prima squadra classificata sarà assegnata la 42esima Coppa Cervati, oltre ad un premio in denaro di 2.000 euro e ai calciatori della squadra vincitrice sarà donata una medaglia ricordo.

Riceveranno dei premi anche i calciatori che otterranno il titolo di miglior portiere, miglior calciatore e capocannoniere.

Info per le iscrizioni

Per le iscrizioni ci si potrà rivolgere al numero 328 25697333 e il socio e responsabile unico, Carmine Di Nome, fornirà tutte le informazioni necessarie.

La lista delle squadre dovrà prevedere un massimo di 18 calciatori e saranno accettate fino ad un massimo di otto squadre scelte in base alla tempestività dell’iscrizione.

La Coppa Cervati, nel corso degli anni, ha fatto registrare tantissimi spettatori tra gli spalti del campo sportivo di Piaggine e vi hanno preso parte tante glorie del calcio dilettantistico regionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Vallo della Lucania dice “NO” al riarmo in Europa

Ieri il consiglio comunale ha votato all'unanimità contro il piano "ReArm Europe/Readiness 2030"

Antonio Pagano

30/04/2025

Torna alla home