Attualità

Se lo sai…rispondi! Successo per la finalissima. Vince Agropoli in una serata ricca di emozioni

Una serata ricca di emozioni. Agropoli conquista il primo premio, Vallo della Lucania il secondo. Al terzo Capaccio e Albanella

Serena Vitolo

18 Aprile 2023

Se lo sai rispondi

Tanta piacevolezza nella serata di ieri per il gran Finale di Se lo sai…rispondi!, un evento così atteso dagli Istituti scolastici classificati del territorio cilentano.
Curiosità e coinvolgimento di coloro che, genitori, dirigenti ed amministratori, nel corso delle settimane, hanno approcciato al gioco come spettatori rispondendo ‘presente’, ieri sera, nell’ampia Sala Giove del Teatro Hotel Ariston di Paestum.

InfoCilento - Canale 79

La gara

Si sono incontrati quattro Istituti con le classi terze qualificate per una gara e un confronto avvincente che ha visto l’Ic “Gino Rossi Vairo” di Agropoli aggiudicarsi la Gita scolastica nella città di Firenze con il plauso del primo cittadino del comune di Agropoli, Roberto Mutalipassi.

Secondo posto alla classe terza dell’IC di Vallo della Lucania Novi Velia, collegata da Rimini ed assistita e supportata da una giornalista ed un operatore di InfoCilento, che si aggiudica un bonus di euro 1000 in beni strumentali ed attrezzature scolastiche.
Terzo posto pari merito per l’Ic di Capaccio capoluogo e la terza dell’IC di Albanella, entrambi premiati con un bonus di euro 500 in beni strumentali ed attrezzature scolastiche.

Gli ospiti

Ospiti illustri sono stati coinvolti in prima persona nella presentazione: Ingrid Muccitelli, presentatrice Rai, viso noto della quotidianità della TV.
Nel formulare alcune domande su argomenti coerenti con il ruolo istituzionale ricoperto, si sono prestati con simpatia e grande disponibilità: il presidente della Figc, Gabriele Gravina, coinvolto sullo sport;
Mauro Masi, Presidente Consap e Banca del Fùcino con la lettura del l’incipit di un romanzo.
Ad emozionare, concentrare su di sé enorme stima e ammirazione da parte dell’intera platea, il Prof. Francesco Sabatini, uomo di alta cultura umanistica, mente lucidissima, portavoce di valori culturali di spessore nella promozione della lingua italiana e della conoscenza in generale.
Onore, privilegio ed emozione per coloro che hanno partecipato a questa serata.

Chi si aspettava tutto questo? Lí dove c’è un’idea vincente e la costanza di saperla realizzare allora si dà il via a qualcosa di molto bello e premiante per tutti e per il territorio.

Soddisfazione notevole, infatti, da parte del provveditore Dirigente, Mimi Minella, Ufficio scolastico Regionale per la Campania che ha autorizzato qualsiasi percorso formale e comunicazione tra Istituti scolastici ed organizzazione del Gioco “Se lo sai.. Rispondi!”

Grande approvazione anche nelle parole del Presidente della Provincia Franco Alfieri
che ringrazia personalmente Domenico Cerruti sostenendo l’utilità di persone così altruiste, lungimiranti ed attive che si prodigano nel quotidiano e pro futuro per il territorio cilentano.

La solidarietà

La prospettiva in verità è, da parte dell’editore e la squadra tutta, con Edoardo Marcianó come amministratore, di implementare continue occasioni mediatiche, culturali e sociali in cui InfoCilento possa essere considerata utile a promuovere il territorio anche oltre confine cilentano.
Non è mancato, perché fortemente voluto direttamente dal presidente Cerruti, un momento dedicato alla Piccola Ludovica Parente, la piccola amica alla quale è stata dedicata l’intera manifestazione.

Commoventi le immagini trasmesse e le parole espresse dai genitori di Ludovica che, nel ringraziare la famiglia Cerruti e tutti coloro che contribuiscono alla raccolta fondi si impegnano nel mantenere vivo il ricordo della loro bambina, Ludovica Parente.

Sono stati detti tanti grazie.

Il più sincero e fiero da parte della redazione tutta va all’editore Domenico Cerruti, ponte levatoio per un progetto professionale coraggioso di ampio respiro carico di soddisfazione per noi di InfoCilento.

Grazie Domenico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

Torna alla home