Attualità

Un cimitero per animali d’affezione: la proposta all’attenzione del sindaco di Sapri

La proposta arriva da un comitato civico che chiede di realizzare un cimitero per animali d'affezione a Sapri

Maria Emilia Cobucci

13 Febbraio 2023

Cimitero per animali

«Che fine fanno i nostri animali d’affezione che abbiamo e ci hanno amato una volta morti?». È questa la domanda che si pone un comitato civico che ha scelto di indirizzare una nota al sindaco di Sapri chiedendo l’attivazione di un cimitero per animali nella città del Golfo di Policastro.

La nota degli animalisti

«È sempre  più crescente la sensibilità rispetto agli animali d’affezione, considerati sempre più alla stregua di componenti della famiglia e le problematiche connesse alla loro conservazione dopo la morte, data l’impossibilità per la maggior parte delle persone a poter accedere ad un luogo idoneo a garantire una degna sepoltura al proprio animale da compagnia», fanno sapere i promotori dell’iniziativa.

La richiesta

Di qui la richiesta: quella di individuare sul territorio un terreno adatto ad essere adibito a cimitero per animali di compagnia. «Un modo per poter fornire un pubblico servizio a favore della collettività, così come già esiste in altri comuni della Campania», si legge nella missiva indirizzata al sindaco Antonio Gentile.

I proponenti chiedono che l’argomento possa essere trattato nel prossimo consiglio comunale della città saprese.

Sono diversi i comuni che hanno avanzato la proposta di attivazione di un cimitero per animali. Al momento, però, nel Cilento nessun comune ha avviato l’iter concretamente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Torna alla home