Global

Autonomia differenziata, in Campania forze politiche pronte alla protesta

Autonomia differenziata e polemiche per l'approvazione del testo di legge. «Tocca a noi dal Sud sollevare la mobilitazione»

Luisa Monaco

3 Febbraio 2023

Tommaso Pellegrino

«No a questo modello di Autonomia Differenziata che aumenta il divario tra Nord e Sud», così Tommaso Pellegrino, consigliere regionale di Italia Viva, che affronta il tema dell’autonomia, al vaglio del governo. Pellegrino si dice pronto a scendere in piazza e il suo appello è stato subito raccolto anche da altre forze politiche.

InfoCilento - Canale 79

La posizione dei 5 Stelle

“Il Governo ha deciso di abbandonare la Campania e il Sud al suo destino. Con l’approvazione del testo di Calderoli sull’autonomia differenziata, Meloni passa alla storia per aver diviso il Paese in due. Il regalo che la premier ha fatto a Salvini a pochi giorni dalle elezioni regionali, smentendo le sue continue dichiarazioni di un’Italia “più unita, più forte e coesa”, mina gravemente le fondamenta del nostro assetto istituzionale. Tutto questo per ottenere in cambio un appoggio della Lega al piano presidenzialista di Fratelli d’Italia. Chi ha a cuore l’interesse nazionale non può condividere un provvedimento che aumenta le disuguaglianze su assistenza, lavoro, istruzione, a discapito delle regioni meridionali. La sanità pubblica ne uscirà con le ossa rotte”.

Questa la posizione dei consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi e Gennaro Saiello. 

“Il Movimento 5 Stelle è pronto alle barricate. De Luca smetta di pensare al suo terzo mandato e metta al centro dell’agenda politica gli interessi dei campani. Chiediamo, ancora una volta, la creazione di un coordinamento con gli esecutivi delle altre Regioni meridionali e con i loro rappresentanti in Parlamento, al di là del colore politico, per difendere il futuro del Sud dallo Spacca Italia”, concludono. 

L’Associazione Cittadino Sudd

Federico Conte, ex deputato di Liberi e uguali, presidente dell’associazione Cittadino Sudd, è sulla stessa lunghezza d’onda. Parla di “Una proposta che spaccherà l’Italia, aumenterà il divario tra Nord e Sud, penalizzerà le regioni del Mezzogiorno e realizzerà, nei fatti, un vero attentato allo spirito unitario e solidale della Costituzione”.

Conte aggiunge: “È grave e ingiustificabile che a dare il via libera a un disegno di questo tipo siano state, tra gli applausi, anche forze di centrodestra come Fratelli d’Italia, che ha sempre parlato di unità nazionale e che al Sud ha raccolto consensi e fiducia, e Forza Italia, abbandonando la sua stessa ragione sociale. È prevalso il secessionismo leghista, il progetto di una Italia a trazione nordista. È ancora più grave, ma purtroppo non stupisce, che le forze del centrosinistra, e in particolare il Pd, oppongano a un atto di rottura così profondo per il Paese e gli italiani silenzi conniventi o, al più, prese di posizione di circostanza, dietro le quali si nasconde una chiara disponibilità a trattare, al ribasso, dei loro presidenti di regione“.

Secondo l’ex parlamentare “Tocca a noi, dal Sud, sollevare un’onda di mobilitazione civica per fermare questa deriva e scrivere una nuova storia di meridionalismo delle idee e dei progetti. Lo faremo, rilanciando l’impegno dell’associazione Cittadino Sudd, lunedì prossimo a Salerno, con un’assemblea dal titolo “Per l’Italia mediterranea”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, due anni di politiche giovanili: il consigliere Maratea traccia il bilancio e guarda al futuro

«Due anni intensi, due anni veri. Due anni che ci hanno insegnato che il futuro non si aspetta: si costruisce, insieme.»

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Catello Lambiase lascia il consiglio comunale di Salerno: “Scelta di coerenza”

"Non mi sento più in linea con i principi del Movimento 5 Stelle dopo le ultime scelte fatte in Campania"

Agropoli, FSI-USAE, incontro con il Segretario Nazionale Bonazzi: formazione e confronto con delegati e candidati

L’iniziativa ha permesso ai partecipanti di approfondire temi legati alla rappresentanza sindacale, al ruolo delle RSU e alle sfide future imposte dal mondo del lavoro, in un clima di grande partecipazione

Tre Consorzi italiani uniscono le forze per la “Dolce vita”: alla conquista di Europa

Consorzi di Mozzarella di Bufala Campana Dop, Ricotta di Bufala Campana Dop e Prosciutto di San Daniele Dop lanciano una campagna congiunta in Europa.

Ernesto Rocco

08/09/2025

Fuga in avanti e “Buonanotte”: De Luca critico su Fico e il Pd

Il presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, esprime delusione per la candidatura di Roberto Fico

Ernesto Rocco

08/09/2025

Eccellenze Dop alla conquista dell’Europa: debutta la campagna della “Dolce Vita”

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop e il Consorzio del Prosciutto di San Daniele Dop uniscono forze e risorse e lanciano la Campagna d’Europa

Battipaglia, Galdi (FI): «Il Comune partecipi al bando ARUS per riqualificare lo stadio Pastena»

L’avvocato Carmine Galdi, segretario cittadino di Forza Italia, ha inviato un documento alla sindaca e al Consiglio Comunale per sollecitare la verifica della possibilità di accedere ai fondi pubblici stanziati dall’Agenzia Regionale Universiadi per lo Sport

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home