Attualità

Viabilità al collasso nelle aree interne: «Subito interventi, situazione insostenibile»

Criticità nelle aree interne, acuite dall'ondata di maltempo. Codacons chiede incontro immediato in Prefettura

Katiuscia Stio

20 Gennaio 2023

Cartello frana su strada

Il maltempo degli ultimi giorni ha messo ulteriormente in evidenza i problemi atavici della viabilità nella Valle del Calore. La strada statale 488, l’arteria principale tra Castel San Lorenzo e Felitto, è stata chiusa al traffico. Ora anche l’alternativa principale, la strada che porta al Ponte Calore sotto l’abitato di Castel San Lorenzo, è soggetta a frane e smottamenti diffusi, che rendono pericolosa la circolazione pubblica, rendendo difficili ulteriori comunicazioni.

InfoCilento - Canale 79

Viabilità nella Valle del Calore: la nota del Codacons

Il Codacons Salerno ha ribadito al Consiglio Provinciale di Salerno che la situazione attuale pone seri e gravi problemi ai cittadini e alle attività produttive e turistiche.

Pierluigi Morena, avvocato dell’ufficio legale dell’Onlus, ha dichiarato:

La situazione è insostenibile, per questo abbiamo presentato una diffida chiedendo l’intervento urgente della Provincia. Oramai intere comunità sono sfiduciate, vicine ad un isolamento di fatto, le attività al collasso. Le nuove frane con restringimenti esigono un pronto ripristino, non possono ripetersi errori del passato lì dove l’Ente provinciale si è determinato a riparare una frana lungo la strada 488, principale arteria, dopo ben 15 anni.  Ora la Provincia deve essere trasparente, è tenuta a risposte concrete sugli interventi da farsi, deve dare informazioni puntuali sui tempi del cantiere che determina, da almeno 4 mesi, la chiusura del collegamento principale lungo la vallata. 

Le richieste

Il Codacons chiederà un incontro al Prefetto di Salerno per discutere della questione viabilità nelle aree interne. Non soltanto la Valle del Calore va incontro a queste problematiche che interessano ormai quasi tutti i centri interni dell’area sud della provincia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Agropoli si tinge di rossonero: Luca Serafini ospite del Milan Club “Adamo Pisciottano”

Una giornata insieme al giornalista e scrittore che presenterà il suo ultimo libro dedicato al Milan!

Verde a Salerno: piano alberature al via, ma arriva la sfiducia all’assessore Natella. Interviene il Codacons

Il Codacons annuncia di voler approfondire le responsabilità dell’accaduto e, se necessario, di intraprendere azioni legali a tutela dei cittadini salernitani

Eboli mantiene l’impegno per l’inclusione: prolungato il servizio di mediazione culturale all’ufficio anagrafe

"Tra gli obiettivi di inclusione dell’Amministrazione rientra a pieno la necessità di comunicazione, senza la quale ogni sforzo di integrazione e inclusione è destinato a naufragare"

Roccagloriosa: boom di presenze per la XIII edizione de “La Rocca delle Arti”

12.000 i visitatori che hanno scelto di vivere, per le tre serate di agosto in cui la manifestazione si è svolta, la mostra a cielo aperto che è La rocca delle Arti

Torna alla home