Alburni

Viabilità: dopo anni di attesa al via i lavori sulla Sp342/B

Al via i lavori sulla Sp342. C'è il bando di gara per eseguire la messa in sicurezza. L'importo a base d'asta ammonta a 1,5 milioni di euro

Katiuscia Stio

3 Gennaio 2023

Buone notizie per la viabilità nelle aree interne del Cilento. La provincia di Salerno lo scorso 30 dicembre ha pubblicato il bando di gara per la messa in sicurezza, il ripristino e il consolidamento dei dissesti e movimenti franosi sulla Sp342/B. Le opere in località Sant’Andrea.

Le opere sulla Sp342/B

Un intervento necessario, sollecitato a lungo dagli amministratori del comprensorio alburnino e dai cittadini che chiedevano maggiore attenzione alla viabilità e in particolare ad un tratto di strada strategico per lavoratori e studenti.

L’iter per l’esecuzione delle opere era già partito nei mesi scorsi. Il via libera al progetto nell’ottobre del 2021. L’opera interessa il tratto che collega Roscigno e Corleto Monforte.

I lavori sarebbero dovuti ripartire nel marzo successivo. Con un ritardo di circa un anno, arriva il bando di gara. Gli interventi avranno un costo di circa 1,5 milioni di euro. C’è tempo per presentare le offerte fino al prossimo 3 marzo. L’apertura il 6 marzo successivo. Completate le procedure burocratiche si procederà all’avvio dei lavori.

Le criticità

La Sp342 è soltanto una delle strade che necessita di interventi nel comprensorio alburnino per evitare l’isolamento delle comunità locali che alle prese con il problema atavico dello spopolamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: incontro pubblico per la 2^ edizione di Cilento Faber

Un progetto multidisciplinare l’edizione 2025 di Cilento Faber si articolerà attorno a cinque pilastri fondamentali: digitale, arte, cultura, musica e innovazione

Chiara Esposito

24/01/2025

A Vallo della Lucania arrivano le Arance della Salute AIRC

L’iniziativa promossa dalla Fondazione AIRC per sostenere la ricerca sul cancro

Chiara Esposito

24/01/2025

«Anziani non più soli» ad Ottati: arrivano nuovi servizi grazie a fondi Pnrr

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco Elio Guadagno, ha espresso soddisfazione per il progetto

Sicurezza stradale e non solo: a Salerno la II edizione di “Non fare lo sbronzo”

È stata presentata questa mattina a Salerno la seconda edizione dell’iniziativa "Non fare lo sbronzo - proteggi la vita"

Ritrovato senza vita il corpo di Ovidio Spiridon

L’uomo residente a Serre era scomparso mercoledì dall’ospedale di Eboli

Più controlli sul lungomare di Salerno, ma il prefetto rassicura: “Nessun allarme”

A seguito dall’episodio di violenza il prefetto ha voluto rassicurare la cittadinanza annunciando che i controlli in quel tratto saranno potenziati

L’associazione Carmine e Francesco Speranza dona apparecchio all’ospedale di Vallo della Lucania

L'apparecchio multi parametrico serve per controllare attraverso il monitoraggio i parametri vitali del paziente

Antonio Pagano

24/01/2025

Camerota: consegnato il bus elettrico dall’Ente Parco. Le interviste

È stato consegnato questa mattina a Marina di Camerota dall'Ente Parco del Cilento il primo bus elettrico, per favorire la mobilità dei comuni delle Aree marine Protette

Eboli, riunita la consulta della cultura: si lavora al Dup

L'Esecutivo della Consulta della Cultura di Eboli si è riunito per fare il punto della situazione e tracciare le linee guida per il futuro della cultura ebolitana

Conclusa la terza edizione della Convergenze Academy

La consegna degli attestati di partecipazione ai giovani talenti residenti nei Comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è avvenuta presso il Convergenze Innovation Center

Domeniche della Prevenzione: ad Agropoli visita cardiologica gratuita

Appuntamento domenica 26 gennaio presso la sede Avis Comunale di Agropoli

Angela Bonora

24/01/2025

Persano, la brigata Garibaldi celebra l’anniversario della battaglia di Tobruk

Una giornata che rende onore alle eroiche gesta compiute dai carristi in sette mesi di impiego operativo in Africa Settentrionale

Ernesto Rocco

24/01/2025

Torna alla home