Attualità

Eboli, al via la campagna di sensibilizzazione «Vivere in armonia con gli animali da compagnia»

Ad Eboli al via la campagna di sensibilizzazione vivere in armonia con gli animali da compagnia, ecco di cosa si tratta

Silvana Scocozza

19 Gennaio 2023

È entrato nel vivo presso 𝙡’𝙞𝙨𝙩𝙞𝙩𝙪𝙩𝙤 𝙨𝙘𝙤𝙡𝙖𝙨𝙩𝙞𝙘𝙤 𝙂𝙞𝙖𝙘𝙞𝙣𝙩𝙤 𝙍𝙤𝙢𝙖𝙣𝙤 di Eboli il primo di una serie di appuntamenti che accompagneranno gli alunni della città di Eboli in un percorso di maggiore consapevolezza e attenzione verso gli animali e l’ambiente.

Ecco cos’è il progetto Vivere in armonia

Il progetto “𝙑𝙞𝙫𝙚𝙧𝙚 𝙞𝙣 𝘼𝙧𝙢𝙤𝙣𝙞𝙖 𝙘𝙤𝙣 𝙜𝙡𝙞 𝘼𝙣𝙞𝙢𝙖𝙡𝙞 𝙙𝙖 𝘾𝙤𝙢𝙥𝙖𝙜𝙣𝙞𝙖” 𝙋𝙧𝙤𝙢𝙤𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙙𝙞 𝙪𝙣 𝙎𝙖𝙣𝙤 𝙍𝙖𝙥𝙥𝙤𝙧𝙩𝙤 𝙐𝙤𝙢𝙤-𝘼𝙣𝙞𝙢𝙖𝙡𝙚-𝘼𝙢𝙗𝙞𝙚𝙣𝙩𝙚, previsto tra le attività dell’ASL SALERNO Dipartimento di prevenzione U.O.S.D. Promozione della Salute, svolto in collaborazione con U.O.S.D. Veterinaria, promosso e fortemente sostenuto dall’amministrazione comunale attraverso l’assessorato all’Ambiente retto da Nadia La Brocca, ha toccato punti salienti di pratiche di buona educazione civica e coinvolto decine di alunni.

Un progetto per sviluppare la relazione tra uomo, ambiente e animali

Nell’ambito del progetto vengono trattati diversi aspetti della relazione 𝙪𝙤𝙢𝙤-𝙖𝙣𝙞𝙢𝙖𝙡𝙚-𝙖𝙢𝙗𝙞𝙚𝙣𝙩𝙚, quello 𝙚𝙢𝙤𝙩𝙞𝙫𝙤-𝙧𝙚𝙡𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙖𝙡𝙚 e la lotta al randagismo.

L’aspetto 𝙚𝙢𝙤𝙩𝙞𝙫𝙤-𝙧𝙚𝙡𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙖𝙡𝙚, il valore pedagogico della relazione tra bambino e animale. L’aspetto 𝙚𝙩𝙞𝙘𝙤-𝙘𝙤𝙢𝙥𝙤𝙧𝙩𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙖𝙡𝙚, l’accudimento e la cura degli animali per una buona detenzione ma anche la conoscenza dei comportamenti da tenere durante le passeggiate nonché della necessità del censimento all’anagrafe regionale, attraverso l’applicazione del microchip.

Il commento

«Molto più di una lezione, l’incontro con i piccoli cittadini, dallo sguardo attento e gli occhi interessati, – ha detto l’assessore Nadia La Broccasi è rivelato un vero dibattito con le dottoresse veterinarie che hanno saputo mantenere alta l’attenzione, alimentando la curiosità e la voglia di raccontare la propria esperienza con i loro amici a quattro zampe.

Intendo ringraziare i dirigenti responsabili dell’ASL Salerno la dr.ssa Giovanna di Dia, il dr. Luigi Morena, il dr. Cosimo Brenga, le dottoresse intervenute Elisabetta Viola e Lucia Boccia nonché la dirigente scolastica la dr.ssa Angela Di Donato e tutti coloro i quali condivideranno e vorranno contribuire al progetto».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home