Attualità

Maltempo, Piana del Sele in ginocchio. Danni anche alle strutture balneari

Le mareggiate di queste ore insieme al forte vento e alla pioggia che ha messo in ginocchio tutta la Piana del Sele

Silvana Scocozza

18 Gennaio 2023

Maltempo Eboli

Allagamenti, smottamenti, esondazione del fiume Sele che in più punti ha rotto gli argini e stabilimenti balneari andati letteralmente distrutti. All’indomani dell’ultima mareggiata delle scorse settimane gli imprenditori balneari di Marina di Eboli si trovano nuovamente a fare i conti con danni ingenti e strutture invase dall’acqua.

Maltempo, la situazione nella Piana del Sele

Le mareggiate di queste ore insieme al forte vento e alla pioggia che ha messo in ginocchio tutta la Piana del Sele non hanno lasciato scampo a nessuno.

In zona litoranea dal Made in Italy al Giamaica Village, volgendo lo sguardo da Battipaglia a Capaccio, la situazione è devastante. I gestori degli stabilimenti sono a lavoro e la conta dei danni è ingente.

A Campolongo, Cioffi, a Corno D’Oro e a Santa Cecilia, comprese tutte le zone interne della Piana, sono decine le aziende agricole che contano danni. Terreni sommersi dall’acqua e difficoltà a trovare soluzioni per scongiurare il peggio. Decine le serre agricole devastate dalla pioggia e dagli smottamenti. Numerose le segnalazioni ai vigili del fuoco del locale distaccamento.

Maltempo ad Eboli

L’opera dei volontari

A lavoro decine e decine di volontari che sono gli stessi operatori della quarta gamma e gli imprenditori agricoli della Piana in collaborazione con i contradaioli e le associazioni locali.

Grande lavoro anche per le forze dell’ordine, vigili urbani e carabinieri sono impegnati sin dalle prime ore di oggi su tutto il territorio comunale ebolitano con maggiore attenzione alle zone periferiche.

Campi allagati nella Piana del Sele

I vigili del fuoco stanno passando al setaccio tutto il territorio e portando soccorso agli imprenditori in difficoltà.

I volontari del Nucleo Comunale della Protezione Civile coordinati dal capo nucleo Saverio De Caro continuano a monitorare gli argini del Sele. In molte zone si è richiesta la chiusura di tratti di strada letteralmente ricoperti di acqua. Danni alle colture e alle piantagioni sotto serra.

L’amministrazione comunale è a lavoro per stilare un report dettagliato della situazione e avviare richiesta dello Stato di calamità naturale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

Incidente stradale sulla A2 tra Eboli e Campagna, un ferito e traffico paralizzato

Nell’impatto tra un’auto e un mezzo pesante, ad avere la peggio sarebbe stato il conducente dell’auto, un uomo di 50 anni

Torna alla home