Alburni

2023 ricco di novità a Corleto Monforte, tra progetti e l’arrivo delle suore

Tante novità per il 2023 a Corleto Monforte. Il sindaco annuncia dieci nuovi progetti e l'arrivo delle suore

Alessandra Pazzanese

3 Gennaio 2023

Corleto Monforte

Sarà un 2023 pieno di novità per Corleto Monforte. A comunicarlo ai cittadini è stato il sindaco, eletto nell’ottobre 2021, Filippo Ferraro che ha definito l’anno appena trascorso come l’anno del “rodaggio”, pur esprimendo soddisfazione per il lavoro svolto.

Le novità per il 2023

Ferraro ha svelato tre novità importanti per il nuovo anno nel piccolo borgo cilentano: l’apertura di dieci cantieri che serviranno a migliorare tutte le infrastrutture del paese, l’intensificazione delle azioni rivolte al recupero e alla valorizzazione del centro storico, dello sviluppo del bosco, della montagna e del patrimonio paesaggistico e ambientale che sarà messo a sistema in modo da attrarre sempre più visitatori creando nuove opportunità specie per i giovani e con nuovi servizi di accoglienza per gli immigrati.

A questo ha aggiunto la ripresa delle attività di studio e ricerca anche presso il Museo Naturalistico del paese che si avvale di un’esposizione di tutto rispetto con centinaia di specie di animali rarissime e del supporto della Fondazione IRiDiA accennando alle opportunità che i fondi PNRR potranno rappresentare per Corleto.

L’arrivo delle suore

In ultimo Ferraro ha annunciato l’arrivo delle suore a Corleto Monforte: “Grazie alla collaborazione con la parrocchia Santa Barbara/San Giovanni e con il Nostro Parroco Don Domenico Rossi, dovrebbero arrivare le suore nel nostro comune e si realizzeranno tante attività sociali indirizzate alle varie fasce di età” ha affermato il sindaco con la sorpresa di tutti cittadini che attendono impazienti gli sviluppi di questo annuncio accolto con piacere e soddisfazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home