Attualità

Imposta di soggiorno ad Agropoli, operatori turistici: «Non rispettati accordi presi»

Ancora polemiche sull'imposta di soggiorno ad Agropoli. Gli operatori turistici scrivono al Comune per segnalare le criticità

Ernesto Rocco

31 Dicembre 2022

Panorama di Agropoli

Ancora polemiche sulla gestione del settore turistico ad Agropoli e, in particolare, sul nuovo regolamento relativo all’imposta di soggiorno che entrerà in vigore l’1 gennaio 2023.

Imposta di soggiorno ad Agropoli: la nota degli operatori turistici

L’Associazione degli Operatori Turistici agropolesi ha scelto di inviare una nota all’assessore al turismo, Roberto Apicella e al sindaco, Roberto Mutalipassi, per segnalare criticità relative al nuovo regolamento per l’imposta di soggiorno che entrerà in vigore domani.

Gli operatori turistici contestano il ritardo nella diffusione del regolamento, la mancata pubblicazione sull’albo pretorio, l’indisponibilità della modulistica per esenzione e dichiarazione mensile, ma soprattutto il mancato rispetto degli accordi presi tra il consiglio direttivo dell’Associazione e l’assessore Apicella in sede di consultazione.

Le richieste

Di qui la richiesta di una serie di modifiche al regolamento al fine di renderlo conforme a quanto concordato.

«Avevamo concordato anche che l’aumento delle tariffe viaggiasse di pari passo ad un incremento dei servizi turistici e dei controlli per l’emersione degli affitti abusivi che palesemente recano un danno alla nostra città e costituiscono concorrenza sleale per tutte le strutture ricettive regolarmente operanti nel comune. Appoggiamo l’istituzione di una apposita Commissione Consultiva ma chiediamo che
questa venga convocata periodicamente per la concertazione e la programmazione delle attività
turistiche, non solo una volta all’anno», fanno sapere dall’Associazione
». Così l’associazione nella missiva indirizzata a palazzo di città.

Già la Cooperativa ViviCilento aveva contestato le nuove disposizioni varate dal comune di Agropoli per l’imposta di soggiorno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Torna alla home