• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Imposta di soggiorno ad Agropoli, operatori turistici: «Non rispettati accordi presi»

Ancora polemiche sull'imposta di soggiorno ad Agropoli. Gli operatori turistici scrivono al Comune per segnalare le criticità

A cura di Ernesto Rocco Pubblicato il 31 Dicembre 2022
Condividi
Panorama di Agropoli

Ancora polemiche sulla gestione del settore turistico ad Agropoli e, in particolare, sul nuovo regolamento relativo all’imposta di soggiorno che entrerà in vigore l’1 gennaio 2023.

InfoCilento - Canale 79

Imposta di soggiorno ad Agropoli: la nota degli operatori turistici

L’Associazione degli Operatori Turistici agropolesi ha scelto di inviare una nota all’assessore al turismo, Roberto Apicella e al sindaco, Roberto Mutalipassi, per segnalare criticità relative al nuovo regolamento per l’imposta di soggiorno che entrerà in vigore domani.

Gli operatori turistici contestano il ritardo nella diffusione del regolamento, la mancata pubblicazione sull’albo pretorio, l’indisponibilità della modulistica per esenzione e dichiarazione mensile, ma soprattutto il mancato rispetto degli accordi presi tra il consiglio direttivo dell’Associazione e l’assessore Apicella in sede di consultazione.

Le richieste

Di qui la richiesta di una serie di modifiche al regolamento al fine di renderlo conforme a quanto concordato.

«Avevamo concordato anche che l’aumento delle tariffe viaggiasse di pari passo ad un incremento dei servizi turistici e dei controlli per l’emersione degli affitti abusivi che palesemente recano un danno alla nostra città e costituiscono concorrenza sleale per tutte le strutture ricettive regolarmente operanti nel comune. Appoggiamo l’istituzione di una apposita Commissione Consultiva ma chiediamo che
questa venga convocata periodicamente per la concertazione e la programmazione delle attività
turistiche, non solo una volta all’anno», fanno sapere dall’Associazione
». Così l’associazione nella missiva indirizzata a palazzo di città.

Già la Cooperativa ViviCilento aveva contestato le nuove disposizioni varate dal comune di Agropoli per l’imposta di soggiorno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.