• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento, pontili galleggianti “fantasma” evasi tributi per oltre 700mila euro

Pontili galleggianti sconosciuti al fisco. I titolari avrebbero evaso tributi locali per circa 700mila euro

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 30 Dicembre 2022
Condividi
Roan Guardia di Finanza

Tributi locali evasi su aree demaniali per oltre 700mila euro. Lo hanno scoperto gli uomini della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Salerno. Le fiamme gialle hanno individuato una serie di pontili galleggianti, all’interno dei porti della costa cilentana, totalmente “fantasmi” al fisco.

Pontili galleggianti fantasmi, la scoperta

L’attività investigativa posta in essere dalle fiamme gialle era diretta proprio a verificare il corretto assolvimento dei tributi locali.

Per questo i militari del reparto navale hanno sottoposto a controllo diversi porti del Golfo di Policastro ed hanno individuato beni indicativi di capacità contributiva.

Eppure l’esame anche delle banche dati ha fatto emergere che taluni manufatti non erano presenti nelle visure catastali. Di fatto i finanzieri hanno registrato una condotta omissiva da parte dei contribuenti che, non effettuando la prevista dichiarazione di aggiornamento presso l’Ufficio del Catasto degli immobili che insistono su aree demaniali in concessione, hanno evaso il pagamento dei tributi locali.

Le contestazioni

In particolare, le azioni di legalità hanno consentito di constatare il mancato pagamento dell’Imposta Municipale Unica (IMU), della Tassa sui rifiuti (TARI) e Tassa sui Servizi Indivisibili (TASI) per oltre 700.000 euro, risorse che sarebbero dovute entrare nelle casse comunali nell’interesse della collettività.

«L’evasione dei tributi locali costituisce un grave ostacolo allo sviluppo economico perché distorce la concorrenza e l’allocazione delle risorse, mina il rapporto di fiducia tra cittadini e Stato e penalizza l’equità, sottraendo spazi d’intervento a favore delle fasce più deboli. Da qui l’importanza dell’azione “chirurgica” svolta dal reparto del Corpo sulla fascia costiera», fanno sapere dalla Guardia di Finanza.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentogolfo di policastrotributi
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ambulanza Eboli

Agropoli, anziano investito da un’auto in retromarcia

È successo questa mattina. Malore per la donna alla guida dell’automobile

Incidente Capaccio

Tragedia a Siena: giovane originario di Agropoli trovato senza vita nella sua abitazione

A ritrovare il corpo senza vita del ventitreenne è stata la sorella…

Mimmo Beneventano

Moriva oggi a Mimmo Beneventano, il medico nato a Petina che sfidò la camorra

Mimmo Beneventano venne assassinato il 7 novembre 1980 dai sicari di Raffaele…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.