Attualità

Castellabate, slittano scadenze su tributi locali

Ecco le misure in favore dei cittadini

Comunicato Stampa

16 Marzo 2020

L’Amministrazione comunale di Castellabate, sentito il responsabile dell’Ufficio Finanziario dell’Ente, ha predisposto alcune misure di sostegno al tessuto economico locale. Si tratta di una serie di iniziative volte ad alleviare il carico tributario sulle famiglie e sulle attività commerciali, visto il prolungarsi del periodo di fermo per molte di loro. Fino al 30 aprile, stop a tasse comunali e cartelle esattoriali emesse dal Comune.

Sospese le rate di marzo e di aprile dei piani di rateizzazione perfezionati con l’ufficio tributi da circa 170 contribuenti. Rinviate le notifiche di circa 150 atti riguardanti l’accertamento Tari, dal 2015 al 2019, derivante da attività di verifica nelle attività commerciali. Rinviati inoltre l’attività di riscossione coattiva, attraverso l’ATI, società mandataria Gamma Tributi srl, posticipando l’esecutività di circa 1300 atti rivolti a contribuenti non in regola con il pagamento per anni precedenti della Tarsu e dell’Imu.

«Per aiutare i nostri concittadini in un momento così delicato per tutti e in particolar modo per chi ha un’attività, abbiamo voluto adottare misure significativeche vanno ben oltre alla sola espressione di un sentimento di vicinanza – spiega il Sindaco di Castellabate Costabile Spinelli – in piena emergenza Covid-19 stiamo mettendo in campo tutto quello che ci è consentito dalla legge mettendo anche a rischio gli equilibri finanziari e di cassa dell’Ente. Tali misure attive fino a fine aprile servono per alleviare il più possibile in questo momento il peso tributario sui nostri contribuenti».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

Torna alla home