Vallo di Diano

Un istituto professionale per servizi socio – sanitari: Comune punta su nuova offerta formativa

Un indirizzo di studi in servizi socio sanitari per preparare gli studenti a dare adeguate risposte alle esigenze di persone e comunità

Erminio Cioffi

22 Dicembre 2022

Infermiera

Una nuova offerta formativa per gli studenti di Buonabitacolo. L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giancarlo Guercio, infatti, è pronta a chiedere l’attivazione di un istituto professionale per i servizi socio – sanitari.

Un istituto per i servizi socio – sanitari: l’iniziativa

Questo pomeriggio, 22 dicembre alle ore 19.30, presso l’aula consiliare del Comune di Buonabitacolo si terrà il Consiglio comunale. L’assise, tra i vari argomenti, dovrà trattare l’adozione e i relativi provvedimenti per l’attivazione della superiore. L’indirizzo di studio richiesto sarà appunto un istituto professionale per i servizi socio – sanitari.

I motivi della richiesta

Un argomento – ha dichiarato il sindaco Giancarlo Guerciosu cui stiamo fortemente lavorando di concerto con la Dirigente scolastica Antonietta Cantillo e che auspichiamo possa essere preso in seria considerazione dal Provveditorato agli studi di Salerno.
Sarebbe un risultato importante per il nostro comune che vedrebbe per la prima volta attivato un ciclo scolastico secondario superiore.
Sul tema faremo una intensa attività promozionale in modo da raggiungere il numero minimo richiesto per avviare la procedura di attivazione dell’istituto”.

L’indirizzo di studio

I diplomati presso un istituto professionale di Servizi socio – sanitari”, hanno le competenze necessarie per organizzare e attuare interventi adeguati alle esigenze socio – sanitarie di persone e comunità, per la promozione della salute e del benessere biopsico-sociale.

In tali scuole primario è lo studio della psicologia e delle metodologie operative, ma non viene trascurata la preparazione nelle materie comuni quali l’italiano, l’inglese e la matematica.

Alla fine dei cinque anni il diploma dei servizi socio-sanitari permette l’accesso a tutti gli indirizzi universitari ed a al mondo del lavoro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Il Vespa Club Caggiano protagonista al Bianco Tanagro: un giro in Vespa tra i borghi del Vallo di Diano

Il raduno ha preso il via da Caggiano, con una lunga e colorata carovana di Vespe che ha attraversato i suggestivi borghi di Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla e Pertosa

“MIgRIAMO”: prende il via da Bellosguardo il progetto per l’integrazione imprenditoriale dei migranti

Il progetto, che si svilupperà nell’arco del prossimo semestre, mira a valorizzare le competenze dei migranti presenti sul territorio di Bellosguardo, Sacco e Roccadaspide

Il valdianese Pietro Campiglia si candida alla carica di Rettore dell’Università di Salerno

L’annuncio è arrivato durante il Consiglio di Dipartimento del DIFARMA

Comunità Montana Vallo di Diano: presentato il progetto R.A.S.T.A., ecco di cosa si tratta

Un progetto per valorizzare il patrimonio culturale con realtà aumentata e storytelling automatizzato

Paura a Buonabitacolo: incendio distrugge il tetto di un’abitazione

Le fiamme, secondo una prima ricostruzione, si sarebbero sviluppate a partire da una canna fumaria per poi propagarsi rapidamente al sottotetto

Torna alla home