Attualità

Recupero centro storico di Laurito: per i giudici comune escluso ingiustamente da assegnazione fondi

Respinto il ricorso della Regione al Consiglio di Stato. Il Comune ha diritto alle risorse per il recupero del centro storico

Ernesto Rocco

22 Dicembre 2022

Laurito

Progetto facciate e recupero del centro storico. Il Comune di Laurito vince anche in Consiglio di Stato. Respinto l’appello della Regione Campania. Una buona notizia per l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Vincenzo Speranza.

InfoCilento - Canale 79

Recupero facciate del centro storico: il caso in tribunale

La vertenza risale al 2019, allorquando la Regione Campania ha approvato la graduatoria unica regionale relativa al bando collettivo per il recupero delle facciate ed il centro storico. L’Ente, tuttavia, avrebbe erroneamente collocato il progetto del Comune di Laurito tra quelli ammissibili ma non finanziabili. In particolare è stato attribuito un punteggio finale di 72 punti, non riconoscendo i 5 punti per la cantierabilità delle opere. Ciò in conseguenza della mancata acquisizione della autorizzazione della Soprintendenza A.B.A.P. di Salerno ed Avellino. Il progetto proposto, quindi, era stato collocato tra i progetti ammissibili, ma non finanziabili per esaurimento di dotazioni finanziarie.

La decisione del Tar

Il T.A.R., con la sentenza di primo grado del marzo 2022, aveva già ritenuto la fondatezza del ricorso alla luce della insussistenza del vincolo della Soprintendenza, ritenendo “senza alcun dubbio” erronea la mancata attribuzione dei 5 punti spettanti dal Comune di Laurito. Alla proposta del centro cilentano dovevano essere attribuiti ulteriori 5 punti, per un totale di 77, con conseguente riformulazione della Graduatoria Unica Regionale, e conseguente retroazione degli effetti alla data della proposizione del ricorso (anche ai fini dell’erogazione dei contributi richiesti).

Il Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato ora ha dichiarato inammissibile l’appello della Regione confermando integralmente la sentenza di primo grado del Tar Napoli. I giudici hanno riconosciuto la legittimità delle ragioni del Comune di Laurito, difeso dall’avv. Lorenzo Lentini.

Soddisfazione è stata espressa dal primo cittadino di Laurito, Vincenzo Speranza che ha auspicato una rapida assegnazione del finanziamento per eseguire un ulteriore intervento, fondamentale per la conservazione ed il recupero del centro storico del Comune.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cybersecurity: la nuova frontiera della protezione digitale per aziende e cittadini

Un caso emblematico è quello di Convergenze: nata come ISP, ha diversificato nel tempo la propria offerta diventando una multiutility e includendo tra i suoi servizi anche strumenti di cybersecurity

Da Porto a Milazzo a piedi per costruire un futuro più giusto: arriva a Salerno e nel Cilento Mauro Mondello

Un giornalista, uno zaino, un paio di scarpe da trekking e un obiettivo chiaro: sostenere due iniziative di impatto sociale nel cuore della Sicilia. È questa la premessa del viaggio […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

Manca personale sanitario nel salernitano: «è impiegato in posizioni improprie»

La Nursind accusa l'azienda di demansionare centinaia di infermieri. «Centinaia di lavoratori destinati in ufficio anziché in corsia»

Ernesto Rocco

01/09/2025

Settembre, il mese del rientro a scuola. Al via le attività. Calano gli studenti

Il rientro sui banchi in Campania si avvicina. Diverse le novità per l'anno scolastico 2025/2026, che si caratterizzerà per l'ennesimo calo di studenti

Ernesto Rocco

01/09/2025

La maledizione di San Paolo: mito e leggenda ad Agropoli

Secondo una leggenda, San Paolo giunse ad Agropoli nel 61 d.C. e, respinto dalla popolazione, lanciò una maledizione rimasta nei testi antichi.

Erika Di Lucia

31/08/2025

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva a Capaccio Paestum

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva al Santuario di Paestum. Un evento che unisce spiritualità e tradizione

Ernesto Rocco

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Torna alla home