Eventi

Eventi d’inverno: ad Altavilla Silentina c’è la Festa del Cinghiale

Dopo lo stop dovuto all'emergenza sanitaria ritorna Intra Moenia - Festa del Cinghiale. Appuntamento dal 28 al 30 dicembre

Luisa Monaco

21 Dicembre 2022

Altavilla Silentina

Torna il 28, 29 e 30 dicembre ad Altavilla Silentina “Intra Moenia – Festa del Cinghiale”. L’evento, giunto alla decima edizione, è stato bloccato in passato dall’emergenza sanitaria. Ma ora sapori, odori, tipicità, tradizioni, folklore, musica e tanta sana allegria ricominceranno ad animare l’incantevole centro storico di Altavilla Silentina.

InfoCilento - Canale 79

Intra Moenia – Festa del Cinghiale: l’evento ad Altavilla Silentina

Tra vicoli senza tempo e scorci mozzafiato si potranno gustare le prelibatezze della cucina mediterranea, piatti poveri della tradizione culinaria in cui si potrà ritrovare il gusto autentico di cibi genuini a km0. A primeggiare sua maestà il cinghiale che potrà essere degustato in molteplici varianti: dai cavatielli al ragù di cinghiale, allo spezzatino, dalla salsiccia con fagioli alla messicana, ai salumi, sino a giungere ad una particolare variante: l’arancino al ragù di cinghiale, proposta dagli studenti dell’IIS-IPSAR Piranesi di Matinella guidati dal prof. Massimo Di Poto e ospiti dello stand Club Altavilla Silentina Granata.

Oltre ai piatti a base di cinghiale tante altre valide alternative culinarie, veri e propri must della cucina tipica locale: pasta e fagioli, calzoni, pizze fritte, sfriuonzolo, soffritto, cuzzetiello con polpette, frittata di pasta, caciocavallo impiccato, broccoli e salsiccia, mix di fritti e tanti dolci tipici (zeppole, castagnacci, struffoli, cannoli, spiedino dolce, cioccolata calda). Tutto ciò senza far mancare l’ottimo vino locale e la cantina del limoncello. Piatti che già solo a leggerli fanno venire l’acquolina, pronti ad accontentare davvero tutti i palati.

L’evento

Non mancheranno appuntamenti musicali. Si parte il 28 dicembre con la tradizionale apertura di Porta di Suso che simbolicamente da il via ufficiale all’evento. Seguirà la sfilata delle Majorettes ASD Le Ginestre di Mirella Manduca e Majorettes Virtus di Castel San Lorenzo accompagnate dalla Street Band Wand Wind. Poi ancora karaoke con Carmelo Tesauro e la coinvolgente musica popolare dei Taranta Nobes.

Il 29 sarà la volta del saggio Musikè a cura del Maestro Francesco Suozzo, all’interno della meravigliosa chiesa di San Biagio e della pop music dei Nama in live con dj set di Christian Arietta.

Il 30 spazio a folk, liscio, popolare, musica leggera e classico napoletano grazie alla coinvolgente New Generation Band del Maestro Ivano De Simone. Tanti gli spettacoli itineranti, oltre a stand di artigianato e prodotti locali.

L’iniziativa è stata promossa con il supporto del Comune dalle associazioni Altavilla Viva, Libera Caccia e il Forum dei Giovani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Dal 1 settembre all’ospedale di Oliveto Citra sarà possibile ricevere prestazioni di agopuntura

L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

Eboli: incendio al rione Pescara

Fiamme nei pressi dell’Asl. Possibile origine dolosa

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Agropoli, un weekend di fuoco per l’atletica sulla pista “Pietro Mennea”

Sabato 30 agosto è in programma la terza edizione delle GGGIADI

Miss Sud fa tappa ad Agropoli: il 31 agosto sfilata in Piazza Vittorio Veneto, tra modo e tradizione

Appuntamento alle 21 per un ricco spettacolo che porterà in passerella nuove protagoniste del concorso ideato da Gino Stabile

Battipaglia, lotta alla prostituzione: daspo urbano per 3 donne

Sulla strada provinciale 175/a Litoranea, elevate sanzioni anche a carico di cittadini extracomunitari dediti al consumo di bevande alcoliche dopo le 19

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Incendio nella notte a Battipaglia: in fiamme tre autovetture, tempestivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

Indagini in corso sulle cause che hanno innescato il rogo, non si esclude la vista dolosa

Torna alla home