Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Eventi d’inverno: ad Altavilla Silentina c’è la Festa del Cinghiale
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Eventi d’inverno: ad Altavilla Silentina c’è la Festa del Cinghiale

Dopo lo stop dovuto all'emergenza sanitaria ritorna Intra Moenia - Festa del Cinghiale. Appuntamento dal 28 al 30 dicembre

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 21 Dicembre 2022
Condividi
Altavilla Silentina

Torna il 28, 29 e 30 dicembre ad Altavilla Silentina “Intra Moenia – Festa del Cinghiale”. L’evento, giunto alla decima edizione, è stato bloccato in passato dall’emergenza sanitaria. Ma ora sapori, odori, tipicità, tradizioni, folklore, musica e tanta sana allegria ricominceranno ad animare l’incantevole centro storico di Altavilla Silentina.

Intra Moenia – Festa del Cinghiale: l’evento ad Altavilla Silentina

Tra vicoli senza tempo e scorci mozzafiato si potranno gustare le prelibatezze della cucina mediterranea, piatti poveri della tradizione culinaria in cui si potrà ritrovare il gusto autentico di cibi genuini a km0. A primeggiare sua maestà il cinghiale che potrà essere degustato in molteplici varianti: dai cavatielli al ragù di cinghiale, allo spezzatino, dalla salsiccia con fagioli alla messicana, ai salumi, sino a giungere ad una particolare variante: l’arancino al ragù di cinghiale, proposta dagli studenti dell’IIS-IPSAR Piranesi di Matinella guidati dal prof. Massimo Di Poto e ospiti dello stand Club Altavilla Silentina Granata.

Oltre ai piatti a base di cinghiale tante altre valide alternative culinarie, veri e propri must della cucina tipica locale: pasta e fagioli, calzoni, pizze fritte, sfriuonzolo, soffritto, cuzzetiello con polpette, frittata di pasta, caciocavallo impiccato, broccoli e salsiccia, mix di fritti e tanti dolci tipici (zeppole, castagnacci, struffoli, cannoli, spiedino dolce, cioccolata calda). Tutto ciò senza far mancare l’ottimo vino locale e la cantina del limoncello. Piatti che già solo a leggerli fanno venire l’acquolina, pronti ad accontentare davvero tutti i palati.

L’evento

Non mancheranno appuntamenti musicali. Si parte il 28 dicembre con la tradizionale apertura di Porta di Suso che simbolicamente da il via ufficiale all’evento. Seguirà la sfilata delle Majorettes ASD Le Ginestre di Mirella Manduca e Majorettes Virtus di Castel San Lorenzo accompagnate dalla Street Band Wand Wind. Poi ancora karaoke con Carmelo Tesauro e la coinvolgente musica popolare dei Taranta Nobes.

Il 29 sarà la volta del saggio Musikè a cura del Maestro Francesco Suozzo, all’interno della meravigliosa chiesa di San Biagio e della pop music dei Nama in live con dj set di Christian Arietta.

Il 30 spazio a folk, liscio, popolare, musica leggera e classico napoletano grazie alla coinvolgente New Generation Band del Maestro Ivano De Simone. Tanti gli spettacoli itineranti, oltre a stand di artigianato e prodotti locali.

L’iniziativa è stata promossa con il supporto del Comune dalle associazioni Altavilla Viva, Libera Caccia e il Forum dei Giovani.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image