Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Punto nascita di Sapri: appello dei comuni per scongiurare la chiusura
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Punto nascita di Sapri: appello dei comuni per scongiurare la chiusura

Punto nascita dell'ospedale di Sapri, i comuni del Golfo di Policastro scendono in campo per scongiurare la chiusura

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 17 Dicembre 2022
Condividi
Ospedale di Sapri

Comuni in campo per salvaguardare il punto nascita dell’ospedale dell’Immacolata di Sapri. Il reparto rischia la chiusura a partire dal prossimo 31 dicembre, non raggiungendo la soglia minima dei 400 parti l’anno prevista dal decreto Balduzzi.

Punto nascita di Sapri: l’appello dell’amministrazione comunale

L’amministrazione comunale saprese, guidata dal sindaco Antonio Gentile, ha deciso si formulare istanza alla Regione Campania affinché salvaguardi il punto nascita e a lanciare un appello al Governo e al Parlamento per chiedere la modifica della normativa relativa ai punti nascita che si trovano in aree con condizioni orografiche difficili.

Le ragioni dell’iniziativa

«L’eventualità della soppressione del punto nascita a Sapri, rappresenta un’ipotesi tecnicamente non percorribile, per alcune motivazioni dalle quali non si può’ prescindere», osservano da palazzo di città. «Sui nostri territori non è stata mai prevista una rete per la gestione delle gravidanze a rischio, né nei
nostri presidi ospedalieri sono dedicati dei posti letto, in quanto la prima Terapia Intensiva Neonatale di riferimento è attiva a Battipaglia, distante 131 km da Sapri»,
si legge nel documento dell’amministrazione.

Le gestanti a rischio da Sapri avrebbero difficoltà a raggiungere in tempo tale postazione. A ciò va aggiunto si aggiunge che «in Provincia di Salerno non è codificata tramite rete 118 la rete di trasporto con eliambulanza». E «il punto nascita più’ prossimo è a Lagonegro». Infine da palazzo di città si precisa che a Sapri vi è la più bassa percentuale di tagli cesarei dell’ASL e che la chiusura del punto nascita incrementerebbe la mobilità passiva verso la Basilicata.

Di qui l’appello alle istituzioni. Anche altri comuni hanno seguito l’iniziativa di Sapri, tra i primi Santa Marina e San Giovanni a Piro.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image