Attualità

Punto nascita di Sapri: appello dei comuni per scongiurare la chiusura

Punto nascita dell'ospedale di Sapri, i comuni del Golfo di Policastro scendono in campo per scongiurare la chiusura

Maria Emilia Cobucci

17 Dicembre 2022

Ospedale di Sapri

Comuni in campo per salvaguardare il punto nascita dell’ospedale dell’Immacolata di Sapri. Il reparto rischia la chiusura a partire dal prossimo 31 dicembre, non raggiungendo la soglia minima dei 400 parti l’anno prevista dal decreto Balduzzi.

InfoCilento - Canale 79

Punto nascita di Sapri: l’appello dell’amministrazione comunale

L’amministrazione comunale saprese, guidata dal sindaco Antonio Gentile, ha deciso si formulare istanza alla Regione Campania affinché salvaguardi il punto nascita e a lanciare un appello al Governo e al Parlamento per chiedere la modifica della normativa relativa ai punti nascita che si trovano in aree con condizioni orografiche difficili.

Le ragioni dell’iniziativa

«L’eventualità della soppressione del punto nascita a Sapri, rappresenta un’ipotesi tecnicamente non percorribile, per alcune motivazioni dalle quali non si può’ prescindere», osservano da palazzo di città. «Sui nostri territori non è stata mai prevista una rete per la gestione delle gravidanze a rischio, né nei
nostri presidi ospedalieri sono dedicati dei posti letto, in quanto la prima Terapia Intensiva Neonatale di riferimento è attiva a Battipaglia, distante 131 km da Sapri»,
si legge nel documento dell’amministrazione.

Le gestanti a rischio da Sapri avrebbero difficoltà a raggiungere in tempo tale postazione. A ciò va aggiunto si aggiunge che «in Provincia di Salerno non è codificata tramite rete 118 la rete di trasporto con eliambulanza». E «il punto nascita più’ prossimo è a Lagonegro». Infine da palazzo di città si precisa che a Sapri vi è la più bassa percentuale di tagli cesarei dell’ASL e che la chiusura del punto nascita incrementerebbe la mobilità passiva verso la Basilicata.

Di qui l’appello alle istituzioni. Anche altri comuni hanno seguito l’iniziativa di Sapri, tra i primi Santa Marina e San Giovanni a Piro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: tutto pronto per Miss Cilento, Vallo di Diano e Alburni

La kermesse si terrà sabato 6 settembre in Piazza Vittorio Emanuele II

Teggiano, il Forum dei giovani protagonista anche nel coordinamento provinciale: nominati i nuovi delegati

La coordinatrice Mariagrazia Manzione, insieme agli altri membri del direttivo, ha ufficializzato i due rappresentanti designati per la partecipazione alle assemblee del Coordinamento, ecco chi sono

Diocesi di Vallo della Lucania: cambiano i parroci. Ecco tutte le nomine

Il vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania annuncia i cambi, effettivi dal primo ottobre

Motori rubati a Pioppi: refurtiva scoperta dai Carabinieri di Roccadaspide

Il furto era stato messo a segno nella notte tra lunedì e martedì

Punti nascita, Annalisa Spera (FI): “Promesse vuote, in Cilento non si può nascere”

"La chiusura del reparto di Sapri porterà disagi a Vallo della Lucania"

Ascea, ladri in azione all’Istituto “Parmenide”: rubati diversi computer

Il furto è stato scoperto questa mattina e subito segnalato alle autorità

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli, nuovi interventi per oltre 8,5 milioni di euro: sicurezza e vivibilità al centro del piano triennale

Sindaco di Agropoli annuncia un piano di opere pubbliche da 8,5 milioni di euro. Gli interventi riguardano rischio idrogeologico, scuole, impianti sportivi e parcheggi

Ernesto Rocco

03/09/2025

Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania

In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati

Ernesto Rocco

03/09/2025

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Camerota, un’estate “da record” per la sanità locale. Comune esalta il lavoro della Guardia Medica

Oltre 2600 interventi, ridotti gli accessi agli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri

Ernesto Rocco

03/09/2025

Torna alla home