• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sii Saggio, guida sicuro: studenti ebolitani a lezione di sicurezza stradale

Domani un incontro tra studenti e forze dell'ordine per parlare di sicurezza stradale. L'appuntamento al cineteatro Italia

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 15 Dicembre 2022
Condividi

 
E’ giunto al giro di boa il progetto sulla sicurezza stradale “Sii Saggio, Guida Sicuro” promosso dalla Regione Campania e attuato dall’Anci Campania in collaborazione con l’Associazione Meridiani. Quest’ultima da oltre 20 anni è impegnata su una serie di iniziative nel campo della ricerca, dell’istruzione, della cultura e della tutela dell’ambientale e del patrimonio artistico e culturale, estendendo progressivamente il proprio raggio d’azione anche alle politiche sociali, alla formazione e allo sport

Il programma dell’iniziativa sulla sicurezza stradale

Venti incontri formativi e divulgativi su tutto il territorio campano e oltre 5.000 studenti. Questi hanno incontrato forze dell’ordine, rappresentanti dell’Ordine degli Ingegneri di Napoli, esperti sulla sicurezza stradale dell’Università di Napoli Federico II e dall’Associazione Meridiani, coadiuvati da Alfonso Montella, Professore di Sicurezza Stradale dell’Università di Napoli Federico II e Presidente della Commissione Tecnico-Scientifica del progetto “Sii Saggio, Guida Sicuro”.

L’iniziativa

Domani mattina, venerdì 16 dicembre, oltre 550 studenti ebolitani si ritroveranno al cinema teatro Italia di Eboli ad accogliere l’ultima tappa del 2022 del roadshow del Sii Saggio, Guida Sicuro giunto al giro di boia.

A ricevere studenti e docenti saranno Mario Conte, Sindaco di Eboli, Alessia Palma, Assessore alle Politiche Giovanili e Pari Opportunità del Comune di Eboli, Rocco Di Filippo, Referente Anci Campania e Franco Picarone, Presidente Commissione Bilancio della Regione Campania.

La lezione formativa, moderata dalla giornalista Maria Rosaria Sica, sarà tenuta dal tenente colonnello Edoardo Margarita, Comandante del Gruppo della Guardia di Finanza di Salerno, dal capitano Giuseppe Dispenza, Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia dei Carabinieri di Eboli. Presenti all’appuntamento sulla sicurezza stradale, la professoressa di medicina legale e tossicologia forense del Dipartimento di Scienze Biomediche Avanzate dell’Università degli Studi di Napoli Federico II Maria Pieri e da Giuseppe Cortese, formatore dell’Associazione Meridiani.

Porterà la sua testimonianza Graziella Viviano, la madre della 26enne Elena Aubry, che nel maggio del 2018 perse la vita sulla Ostiense finendo con la moto in una buca. Una lezione che sarà di grande insegnamento per gli alunni delle scuole che hanno aderito al progetto.

s
TAG:eboli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Crolla Muro di contenimento sul Lungomare di Salerno, danni al Pattinodromo

Crollo a causa delle mareggiate, struttura inagibile e chiusa

Cartello frana su strada

Gioi punta a risorse per la messa in sicurezza del territorio

Due i progetti approvati dalla giunta comunale. Ecco quali

Murales Castellabate

A Cuccaro Vetere e Perito spazi pubblici saranno destinati alla creatività urbana

Si punta a valorizzare artisticamente alcune aree e spazi pubblici mediante la…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.