Attualità

Inaugurato l’Atelier D’Arte del Maestro Mario Romano. Oggi la cerimonia a Gioi

Questa mattina la cerimonia. In quest'occasione il Comune di Gioi ha conferito a Mario Romano un Encomio Solenne

Antonio Pagano

15 Dicembre 2022

Questa mattina a Gioi, alla presenza del sindaco Maria Teresa Scarpa, dei sacerdoti don Guglielmo Manna, parroco di Gioi, don Marco Torraca e di amici e familiari, si è svolta la manifestazione di apertura dell’Atelier d’Arte nella casa del pittore Mario Romano (sita in via G. Verdi n. 30).

L’esposizione è costituita da sei spazi di cui il maggiore raccoglie oltre 70 dipinti dell’artista. Le restanti sezioni presentano rispettivamente: dipinti avuti in dono o scambiati con altri artisti, bozzetti sacri a colori, bozzetti generali a matita, esercizi utilizzati per corsi d’arte. Inoltre è presente uno spazio dedicato a giovani artisti che lo stesso Romano ha definito: «Le promesse».

Encomio Solenne al pittore Mario Romano

In occasione dell’inaugurazione dell’Atelier d’Arte, il Comune di Gioi, guidato dal sindaco Maria Teresa Scarpa, ha voluto omaggiare il pittore conferendogli un Encomio Solenne quale «artista che ha rappresentato con passione instancabile la sua Terra, nei paesaggi come volti. Preziosi i suoi interventi nei luoghi di culto. Le Sue opere sono un prezioso patrimonio per la nostra Comunità».

Mario Romano: la biografia

Mario Romano è nato a Gioi il 14/08/1938, dove ancora oggi vive, dedicandosi al suo lavoro: l’arte.

Sin da piccolo ha sempre manifestato grande interesse e passione per l’arte della pittura, catturando pensieri, immagini, sogni e sentimenti, dando loro libertà ed espressione sulla tela. Ancora ragazzino, come egli stesso racconta, ha iniziato a disegnare con i carboni sulle pietre e, appena quattordicenne, ha iniziato a frequentare, a Salerno, l’Istituto d’Arte, ottenendo il diploma. Dopo una breve parentesi all’estero, ritorna a Gioi, dedicandosi con sempre maggiore passione all’arte; inizia ad esporre le Sue opere, ricevendo inviti anche oltre i confini del suo paese, allestendo mostre anche a Salerno, Pompei, Torino, Venezia, Firenze, Roma, Assisi, Spoleto e partecipando a mostre addirittura a New York e in Australia.

Uomo di grande tenacia, ha saputo trasmettere le sue virtù e rappresentare con passione la sua Terra, attraverso le sue opere, ottenendo importanti riconoscimenti e molti premi ( 22) e guadagnandosi stima e fama a livello non solo nazionale, anche attraverso le sacre pitture ed il restauro di Chiese locali e non.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home