• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Operazione Guardia di Finanza di Salerno: controlli e sequestri nel periodo natalizio, decorazioni luminose e accessori non a norma

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 15 Dicembre 2022
Condividi
Sequestri guardia di finanza

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale Salerno, con l’approssimarsi delle festività natalizie, ha intensificato i controlli a contrasto sia del fenomeno del commercio di articoli non sicuri e potenzialmente pericolosi per la salute dei consumatori, che dello spaccio di sostanze stupefacenti.

Ecco l’operazione delle Fiamme Gialle: sequestri in diverse attività di Eboli, Battipaglia ed Agropoli

Gli interventi delle Fiamme Gialle hanno riguardato, in particolare, la messa in commercio di merce natalizia non conforme alla normativa in materia di sicurezza prodotti. In tale contesto, presso vari esercizi commerciali di Battipaglia, Eboli ed Agropoli, sono stati sottoposti a sequestro amministrativo quasi 25 mila tra accessori per le feste, decorazioni luminose, addobbi e luminarie natalizie, non rispondenti appunto ai dettami previsti dal Codice del Consumo, poiché sprovvisti delle informazioni identificative minime, quali ad esempio i dati relativi al produttore e/o all’importatore, al Paese di origine, alla natura dei materiali impiegati, all’età minima per il loro utilizzo.

Contestualmente, è stato anche incrementato il contrasto allo spaccio di stupefacenti: nello specifico, in occasione del concerto di un noto “rapper” italiano, tenutosi presso il Palasele di Eboli, i Finanzieri del Gruppo di Eboli, coadiuvati da unità cinofile in forza al Gruppo di Salerno, hanno sequestrato complessivamente circa 25 grammi di sostanze stupefacenti (hashish e marijuana) e segnalato all’Autorità prefettizia venticinque giovani assuntori.

I risultati conseguiti testimoniano ancora una volta la costante attenzione che la Guardia di Finanza dedica al contrasto dei fenomeni illeciti, soprattutto con l’avvicinarsi di periodi spensierati e di vacanza quali appunto le feste natalizie.

Tutte informazioni, queste ultime, che per legge devono essere presenti sulle confezioni o sulle rispettive etichette, in modo visibile ed in lingua italiana: infatti, l’apposizione di tali diciture, garantisce al consumatore finale la consapevolezza della qualità del prodotto e il suo utilizzo in piena sicurezza. I titolari degli esercizi commerciali, così, sono stati segnalati alla competente Camera di Commercio per l’irrogazione delle sanzioni previste.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:guardia di finanzasequestri
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eccellenza di nuovo in campo: Santa Maria a caccia di conferme. Ebolitana-Battipagliese duello a distanza

Tour de force per il campionato d’Eccellenza

Vallo della Lucania, Bruno: “prosegue il piano di rinnovamento urbano”

Prosegue senza sosta l’impegno dell’amministrazione guidata dal sindaco Sansone per trasformare il…

Basket: Coach Di Concilio presenta la sfida alla Pol. Matese

Appuntamento per domenica al Pala Di Concilio

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.