• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Campania, sciopero del personale ferroviario. Ecco tutte le informazioni utili

Sciopero generale del settore trasporti, possibili disagi venerdì 16 dicembre per chi viaggia con i trasporti pubblici. I dettagli

A cura di Ernesto Rocco Pubblicato il 15 Dicembre 2022
Condividi
Stazione di Agropoli

Ancora una giornata di disagi per chi viaggia con i trasporti pubblici. La Filt – Cgil, in adesione ad uno stato di agitazione generale, ha proclamato uno sciopero del personale del gruppo Fs Italiane con sede nella regione Campania.

InfoCilento - Canale 79

Perché si sciopera

Lo sciopero è stato indetto dal sindacato contro la legge di bilancio, considerata «contro il lavoro, sbagliata e da cambiare». Diverse le richieste delle organizzazioni sindacali che hanno chiesto un aumento dei salari, una riforma fiscale, l’eliminazione del precariato e della tassazione degli extraprofitti di tutte le imprese.

Dove e quando si sciopera

Lo sciopero interesserà diverse regioni italiane. In Campania è previsto per venerdì 16 dicembre dalle ore 9 alle 17. Interessati tutti i treni ad esclusione del trasporto passeggeri a lunga percorrenza (Intercity, Alta Velocità) e con garanzia dei treni interregionali.

Gli altri settori

I disagi non interesseranno soltanto i treni ma anche bus, tram, filobus.

Oltre al settore trasporti previsto lo stato di agitazione anche del personale della sanità, della pubblica amministrazione e della scuola.

Il commento

“Noi insieme alla Uil abbiamo ritenuto, visto che non siamo stati ascoltati dal governo, di scendere in piazza per chiedere che governo e parlamento cambino la loro politica. Non abbiamo altri strumenti. Anche con il governo Draghi arrivammo allo sciopero con la Uil. Diciamo alle persone che è il momento di scendere in piazza insieme per cambiare” la legge di Bilancio. Così il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.