Attualità

Vivi l’atmosfera natalizia all’ombra dei Templi: a Paestum e Velia aperture serali e passeggiate tra la storia

Una suggestiva esperienza all'ombra dei Templi di Paestum e nel bellissimo Parco Archeologico di Velia.

Redazione Infocilento

14 Dicembre 2022

Templi di notte

Una suggestiva esperienza all’ombra dei Templi di Paestum e nel bellissimo Parco Archeologico di Velia. È in programma, infatti, per domani giovedì 15 dicembre e per venerdì 16 dicembre, un’esperienza immersiva tra le bellezze paesaggistiche e culturali della Magna Grecia.

InfoCilento - Canale 79

Il Parco Archeologico di Paestum e Velia, durante le festività natalizie, apre le porte anche in orario serale

  • Giovedì 15 dicembre a Paestum e venerdì 16 dicembre a Velia per vivere l’emozione di una passeggiata sotto le stelle.

A Paestum alle ore 21:00 suggestive passeggiate al chiaro di luna tra il Tempio di Nettuno e la Basilica utilizzando delle lanterne.

Alle ore 20:15, 21:15 e 22:15 «Oltre il Museo. Storie dai depositi di Paestum», visite nei sotterranei del Museo alla scoperta dei tesori nascosti.

Prenotazione obbligatoria al 0828811023 o alla mail infopaestumevelia@gmail.com Alle ore 20:30 Laboratorio per bambini e ragazzi “Una letterina divina per Babbo Natale. Come far recapitare una lettera a Babbo Natale nel modo più veloce possibile?

Tranquilli, ci pensa Hermes, il messaggero degli Dei. Dopo una passeggiata tra i templi di Paestum alla scoperta delle divinità che popolavano l’Olimpo, seguirà il laboratorio per la scrittura della lettera a Babbo Natale che, con l’aiuto di Hermes, gli sarà recapitata velocemente.

Le info utili

Biglietto per i laboratori € 3,00, prenotazione al 0812395653, alla mail arte@lenuvole.com​ o direttamente in biglietteria le Nuvole

Apertura straordinaria serale dell’area archeologica (Santuario Meridionale) e del Museo dalle ore 20:00 alle ore 23:00, ultimo ingresso 22:15.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

Il Vespa Club Caggiano accende i motori: vespisti da tutta Italia in arrivo nel Vallo di Diano

Due grandi eventi nazionali all’insegna della Vespa e del mototurismo animeranno il Vallo di Diano e il Cilento nelle prossime settimane

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Eboli, “Operazione Avalanche”: al via le celebrazioni dell’82esimo anniversario dello sbarco alleato

Le celebrazioni si articoleranno in tre giorni: 7,8 e 9 settembre presso il MOA

Torna alla home