Politica

Il Vice Ministro degli Esteri, Edmondo Cirielli in visita nel Vallo di Diano | VIDEO

Edmondo Cirielli in visita nel Vallo di Diano. Tra i temi al centro del confronto la sanità, la sicurezza e il tribunale di Sala Consilina

Federica Pistone

10 Dicembre 2022

Edmondo Cirielli

Grande accoglienza per il vice Ministro agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Edmondo Cirielli nel Vallo di Diano. Ad Atena Lucana, nell’auditorium del paese, infatti l’esponente del Governo Meloni, alla presenza tra gli altri del Commissario provinciale del partito, Alberico Gambino ha incontrato le istituzioni, esponenti locali e provinciali del partito ed i militanti di Fratelli d’Italia e del centro destra.

L’incontro con Edmondo Cirielli

Cirielli nel corso delle interviste rilasciate alla stampa ha rimarcato, in merito alla sanità Campana: “Ormai la regione è allo “scatafascio”, il diritto alla salute è fondamentale e Costituzionalmente garantito, per cui non può rimanere questa situazione”. In merito alla questione “sicurezza” nel territorio del Vallo di Diano, Cirielli, sostiene che il tema “non è aumentare le forze dell’ordine, ma bensì, a causa delle leggi fatte dalla sinistra, i malviventi dopo pochi giorni di carcere vengono liberati e continuano a delinquere” .

Sulla questione Tribunale di Sala Consilina, Cirielli ha tenuto a sottolineare: “Quando ero presidente della provincia di Salerno si parlò della possibile soppressione del tribunale di Sala Consilina, molti sindaci del Pd del territorio vennero da me e io li accompagnai dal Ministro della Giustizia. Riuscimmo a scongiurare la chiusura. E’ bastato il ritorno al potere del centro sinistra che il Tribunale di Sala Consilina è stato chiuso. Mi chiedo, aggiunge, quei sindaci del Pd adesso dove siano”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Tg InfoCilento 3 maggio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Giona: ospite Giovanni Caggiano, presidente nazionale di Asmel

Decima puntata della quarta stagione di Giona. Nel corso della puntata Vito Rizzo e Giovanni Caggiano, Presidente Nazionale di Asmel, hanno parlato dell'incontro che si è svolto nel 2024 tra i Sindaci dei Comuni aderenti all'associazione e Papa Francesco

Vito Rizzo

02/05/2025

Torna alla home