Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli, Moio si spacca sulla nomina del responsabile politico della frazione

I residenti di Moio contestano il responsabile della frazione nominato dal sindaco Mutalipassi. Ecco i motivi della protesta

A cura di Ernesto Rocco Pubblicato il 7 Dicembre 2022
Condividi
Emilio Montone

È sempre più polemica sulle nomine politiche fatte dal sindaco di Agropoli, Roberto Mutalipassi. L’ultima resa nota è relativa alla figura del responsabile politico di località Moio. Questa carica è stata assegnata lo scorso agosto ad Emilio Montone, candidato proprio nelle liste a sostegno di Mutalipassi alle elezioni di giugno, ma non eletto.

Responsabile di località Moio: i motivi delle contestazioni

Benché siano trascorsi quattro mesi, la nomina è stata resa nota soltanto nei giorni scorsi. Ciò a scatenato la rabbia di diversi cittadini della frazione agropolese, tra l’altro duramente colpita dal maltempo delle scorse settimane.

A surriscaldare ulteriormente gli animi la scelta dello stesso Montone di organizzare un incontro con il presidente della provincia Franco Alfieri (al quale è stato invitato anche il sindaco di Agropoli). L’appuntamento permetterà di fare il punto proprio sugli eventi alluvionali che hanno colpito Moio.

Le polemiche nascono dal fatto che all’incontro non sarebbero stati invitati tutti i cittadini e soprattutto sia stato tenuto fuori il Comitato Moio, molto attivo a livello locale, tanto da avere avuto un ruolo importante ed operativo a sostegno della popolazione anche a seguito dell’ondata di maltempo. Critiche sono piovute inevitabilmente sul sindaco Mutalipassi, sia per la nomina che per il mancato coinvolgimento della comunità.

Le polemiche della minoranza

Duro il commento di Raffaele Pesce, consigliere comunale di minoranza, che chiede un incontro pubblico e trasparente per affrontare la questione. Lo stesso Pesce nell’ultimo consiglio comunale aveva già chiesto di affrontare la questione maltempo e di approvare una mozione che impegnasse l’amministrazione ad interventi per prevenire il dissesto idrogeologico. La proposta, però, è stata respinta.

A suscitare ulteriori malumori le parole del consigliere comunale Pierino Marciano. Quest’ultimo, intervenuto proprio sulla questione maltempo, ha ammesso che «i valloni non sono stati puliti». Un vero e proprio autogol considerato che l’amministrazione comunale ha sempre affermato il contrario. Ciò non ha fatto altro che inasprire ulteriormente gli animi dei residenti di località Moio.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.