Cilento

Agropoli: osservatori e tavoli di concertazione. Ecco chi sono i “super esperti” nominati dal sindaco Mutalipassi

Ancora polemiche su osservatori e tavoli di concertazione. La nomina dei super esperti finisce nel mirino della minoranza

Ernesto Rocco

3 Dicembre 2022

Municipio di Agropoli

Tavolo di concertazione per lo sviluppo e osservatori per politiche sociali, cultura, scuola e formazione. Gruppi di lavoro formati dall’amministrazione comunale di Agropoli per affrontare questioni specifiche e di cui dovrebbero far parte esperti del settore. Eppure sulle nomine e le relative modalità emergono non poche perplessità.

Osservatori e tavoli di concertazione: la discussione in consiglio comunale

La questione è stata oggetto di discussione nell’ultimo consiglio comunale, allorquando il consigliere comunale Raffaele Pesce ha chiesto di conoscere i nomi dei componenti di questi gruppi, senza riuscire ad avere risposte. Evasive le parole del sindaco Roberto Mutalipassi e dell’assessore Emidio Cianciola. Un atteggiamento che ha determinato critiche da parte della minoranza, con Pesce che ha contestato, tra l’altro, la mancata pubblicazione dei decreti sindacali di nomina e di conseguenza la trasparenza degli atti.

I componenti

Ora, però, lo stesso Pesce è riuscito a risalire ai componenti di tavolo di concertazione e osservatori. Tra i membri ci sono candidati non eletti nelle liste di Mutalipassi o tecnici, alcuni dei quali nelle scorse settimane si erano mostrati più o meno critici con l’operato dell’esecutivo.

Qualcuno nella recente campagna elettorale per le elezioni politiche aveva finanche appoggiato gruppi in aperto contrasto con quelli che hanno sostenuto e sostengono l’attuale maggioranza. Di qui le perplessità sulle reali ragioni delle nomine e sul ruolo dei “super esperti”.

Ma chi sono i componenti di questi osservatori? Nella cabina di regia per il Pnrr sono entrati Luigi Framondino, Gianluigi Verrone, Cosimo Lopardi, Antonio Volpe, Biagio Sciscio, Francesco Voso, Biagio Motta e Gerardo Feniello.

Nell’osservatorio per le politiche sociali le candidate a consigliere comunale Barbara Di Matteo e Alessia Astone. Infine nell’osservatorio relativo a cultura, scuola e formazione ci sono Giuseppe Coccaro, Milena Vertucci e Francesca Del Mercato.

Perché gli uffici comunali non hanno pubblicato i decreti di nomina? Perché in consiglio comunale non sono stati resi noti i nomi dei componenti di questi gruppi di lavoro? Tutte domande a cui la minoranza chiederà risposte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Torna alla home