• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il calcio scommesse e la rinascita: la parabola di Beppe Signori raccontata a Sapri

Beppe signori a Sapri per il suo ultimo libro “Fuorigioco - Perde solo chi di arrende", il racconto dei suoi ultimi 10 anni

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 4 Dicembre 2022
Condividi

È stato l’ex vicecampione del mondo Beppe Signori ad aprire a Sapri con il suo libro, “Fuorigioco – Perde solo chi di arrende”, la seconda edizione di “Incontriamoci a Natale. Libri sotto l’albero”. La rassegna letteraria organizzata dall’associazione Terre del Bussento e dal suo patron Matteo Martino.

Un’ospite tutto d’eccezione per dare il via ad una serie di incontri culturali che verranno realizzati nella Città della Spigolatrice per tutto il periodo Natalizio.

Beppe Signori a Sapri, la presentazione

Ad affiancare Beppe Signori nel corso della presentazione del suo libro sono stati il caporedattore Rai sport Fabrizio Failla, autore anche della prefazione del libro, e il regista RAI Nello Pepe. Entrambi hanno accompagnato l’ex bomber della Lazio nel suo incredibile e al tempo stesso coinvolgente racconto attraverso il quale sono stati ripercorsi gli ultimi 10 anni della sua vita.

I più difficili per Signori, iniziati il primo Giugno del 2011 quando fu accusato di calcioscommesse. Una vicenda giudiziaria che per il noto calciatore si è conclusa il primo giugno del 2021 nel migliore dei modo: assoluzione con formula piena da tutte le accuse perché il fatto non sussiste.

Una sentenza che però arrivava dopo 10 lunghi anni. Un periodo interminabile per Beppe Signori e per la sua famiglia che, come dichiarato dal campione, gli è stata sempre accanto soprattutto nei momenti più difficili.

Le parole dell’ex calciatore

“Dopo dieci lunghi anni sono stato prosciolto da tutte le accuse – ha affermato Signori – ma la mia vita rimarrà sempre segnata da quei tragici momenti”. Tanta dunque la forza che Signori ha mostrato negli anni, come sottolineato dallo stesso, “senza mai arrendermi perché sapevo di essere innocente. È stato questo il mio goal più bello: vincere questa dura battaglia e ridare la serenità alla mia famiglia e ai miei figli”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoSapri
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ambulanza

Castelnuovo Cilento, malore mentre raccoglie le olive: muore 76enne

È successo questo pomeriggio. La vittima aveva 76 anni. Inutili i tentativi…

Serre celebra il 4 novembre, accolte le spoglie di due soldati rimpatriati dopo 83 anni

È una storia di lacrime, un storia che risale ad ottantatré anni…

Raffaele Pesce

Agropoli, immigrati a Moio. Pesce: preoccupazioni fondate ma nessun allarmismo

L'accusa del consigliere comunale: Comune assente al primo sopralluogo della commissione prefettizia

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.