Cilento

Agropoli: osservatori e tavoli di concertazione. Ecco chi sono i “super esperti” nominati dal sindaco Mutalipassi

Ancora polemiche su osservatori e tavoli di concertazione. La nomina dei super esperti finisce nel mirino della minoranza

Ernesto Rocco

3 Dicembre 2022

Municipio di Agropoli

Tavolo di concertazione per lo sviluppo e osservatori per politiche sociali, cultura, scuola e formazione. Gruppi di lavoro formati dall’amministrazione comunale di Agropoli per affrontare questioni specifiche e di cui dovrebbero far parte esperti del settore. Eppure sulle nomine e le relative modalità emergono non poche perplessità.

Osservatori e tavoli di concertazione: la discussione in consiglio comunale

La questione è stata oggetto di discussione nell’ultimo consiglio comunale, allorquando il consigliere comunale Raffaele Pesce ha chiesto di conoscere i nomi dei componenti di questi gruppi, senza riuscire ad avere risposte. Evasive le parole del sindaco Roberto Mutalipassi e dell’assessore Emidio Cianciola. Un atteggiamento che ha determinato critiche da parte della minoranza, con Pesce che ha contestato, tra l’altro, la mancata pubblicazione dei decreti sindacali di nomina e di conseguenza la trasparenza degli atti.

I componenti

Ora, però, lo stesso Pesce è riuscito a risalire ai componenti di tavolo di concertazione e osservatori. Tra i membri ci sono candidati non eletti nelle liste di Mutalipassi o tecnici, alcuni dei quali nelle scorse settimane si erano mostrati più o meno critici con l’operato dell’esecutivo.

Qualcuno nella recente campagna elettorale per le elezioni politiche aveva finanche appoggiato gruppi in aperto contrasto con quelli che hanno sostenuto e sostengono l’attuale maggioranza. Di qui le perplessità sulle reali ragioni delle nomine e sul ruolo dei “super esperti”.

Ma chi sono i componenti di questi osservatori? Nella cabina di regia per il Pnrr sono entrati Luigi Framondino, Gianluigi Verrone, Cosimo Lopardi, Antonio Volpe, Biagio Sciscio, Francesco Voso, Biagio Motta e Gerardo Feniello.

Nell’osservatorio per le politiche sociali le candidate a consigliere comunale Barbara Di Matteo e Alessia Astone. Infine nell’osservatorio relativo a cultura, scuola e formazione ci sono Giuseppe Coccaro, Milena Vertucci e Francesca Del Mercato.

Perché gli uffici comunali non hanno pubblicato i decreti di nomina? Perché in consiglio comunale non sono stati resi noti i nomi dei componenti di questi gruppi di lavoro? Tutte domande a cui la minoranza chiederà risposte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Capaccio Paestum, presentate le liste di Simona Corradino: “Fiduciosa e positiva”. L’intervista

Quattro le liste con cui Corradino è scesa in campo denominate "Simona Sindaco", "Tutti! Con Simona Sindaco", "Forza Capaccio Paestum" e "Popolo di Capaccio Paestum"

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

06/05/2025

Fratelli D’Italia Vallo Di Diano: dirigenti e amministratori ad Atena Lucana per un incontro programmatico, ecco cosa è emerso

"Un incontro proficuo finalizzato ad ottimizzare l'organizzazione territoriale del partito in occasione dei prossimi appuntamenti elettorali nel futuro immediato"

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

Vertenza Punto Nascite di Sapri: Comitato chiede tavolo tecnico urgente all’ASL Salerno e intervento della Regione Campania

Vertenza Punto Nascite di Sapri: il Comitato di Lotta chiede tavolo tecnico urgente all'ASL Salerno e sollecita interventi alla Regione Campania per attuazione Piano Aziendale, sblocco fondi e completamento organico.

Nasce anche ad Agropoli il comitato unitario per il “Si” ai referendum

L’obiettivo del Comitato è quello di informare e mobilitare i cittadini di Agropoli e del comprensorio per contribuire al raggiungimento del quorum

Torna alla home