Cilento

Agropoli: osservatori e tavoli di concertazione. Ecco chi sono i “super esperti” nominati dal sindaco Mutalipassi

Ancora polemiche su osservatori e tavoli di concertazione. La nomina dei super esperti finisce nel mirino della minoranza

Ernesto Rocco

3 Dicembre 2022

Municipio di Agropoli

Tavolo di concertazione per lo sviluppo e osservatori per politiche sociali, cultura, scuola e formazione. Gruppi di lavoro formati dall’amministrazione comunale di Agropoli per affrontare questioni specifiche e di cui dovrebbero far parte esperti del settore. Eppure sulle nomine e le relative modalità emergono non poche perplessità.

Osservatori e tavoli di concertazione: la discussione in consiglio comunale

La questione è stata oggetto di discussione nell’ultimo consiglio comunale, allorquando il consigliere comunale Raffaele Pesce ha chiesto di conoscere i nomi dei componenti di questi gruppi, senza riuscire ad avere risposte. Evasive le parole del sindaco Roberto Mutalipassi e dell’assessore Emidio Cianciola. Un atteggiamento che ha determinato critiche da parte della minoranza, con Pesce che ha contestato, tra l’altro, la mancata pubblicazione dei decreti sindacali di nomina e di conseguenza la trasparenza degli atti.

I componenti

Ora, però, lo stesso Pesce è riuscito a risalire ai componenti di tavolo di concertazione e osservatori. Tra i membri ci sono candidati non eletti nelle liste di Mutalipassi o tecnici, alcuni dei quali nelle scorse settimane si erano mostrati più o meno critici con l’operato dell’esecutivo.

Qualcuno nella recente campagna elettorale per le elezioni politiche aveva finanche appoggiato gruppi in aperto contrasto con quelli che hanno sostenuto e sostengono l’attuale maggioranza. Di qui le perplessità sulle reali ragioni delle nomine e sul ruolo dei “super esperti”.

Ma chi sono i componenti di questi osservatori? Nella cabina di regia per il Pnrr sono entrati Luigi Framondino, Gianluigi Verrone, Cosimo Lopardi, Antonio Volpe, Biagio Sciscio, Francesco Voso, Biagio Motta e Gerardo Feniello.

Nell’osservatorio per le politiche sociali le candidate a consigliere comunale Barbara Di Matteo e Alessia Astone. Infine nell’osservatorio relativo a cultura, scuola e formazione ci sono Giuseppe Coccaro, Milena Vertucci e Francesca Del Mercato.

Perché gli uffici comunali non hanno pubblicato i decreti di nomina? Perché in consiglio comunale non sono stati resi noti i nomi dei componenti di questi gruppi di lavoro? Tutte domande a cui la minoranza chiederà risposte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Torna alla home