• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Sapri si “accende” il Natale. Al via il cartellone degli eventi

Gli appuntamenti di Natale a Sapri entrano nel vivo. Accese le luminarie e inaugurata la mostra "L'infinito fascino del Barocco"

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 3 Dicembre 2022
Condividi
Natale a Sapri

È iniziata con il più classico dei countdown l’apertura del calendario degli eventi che nel mese di Dicembre si susseguiranno nella città di Sapri. A dare il via alle manifestazione natalizie è stata l’accensione delle installazioni artistiche luminose in Villa comunale, accompagnato dalle note della Wind orchestra dell’Istituto Carlo Pisacane di Sapri. Un appuntamento ormai fisso nella città della Spigolatrice.

A Sapri al via gli eventi di Natale

“Un calendario molto ricco in vista del periodo natalizio che è iniziato con l’accensione delle luci natalizie in villa comunale e che proseguirà con le altre installazioni nelle altre piazze della città – ha dichiarato il Sindaco di Sapri Antonio Gentile – Ci saranno una serie di attività anche relative ad importanti eventi culturali come l’apertura della mostra sul Baracco che sarà fruibile fino al prossimo mese di Gennaio”.

Tanto impegno per la realizzazione di un calendario di rilievo, come sottolineato dall’assessore alla cultura e al turismo Amalia Morabito. “È un cartellone ricco di iniziative culturali e ludiche – ha poi aggiunto l’assessore – Tanto l’impegno anche delle realtà associative del posto. Il nostro interesse inoltre è rivolto anche ai più piccini, per loro infatti ci sarà un villaggio di Babbo Natale tutto da visitare“.

L’arte protagonista al Buon Pastore

Subito dopo invece tutti al Buon Pastore per il taglio del nastro della Mostra “L’infinito fascino del Barocco” organizzata dalla fondazione “Grande Lucania” con il patrocinio del Comune di Sapri, della Banca 2021 e del Ministero della Cultura.

Oltre 70 opere esposte che potranno essere ammirate fino al prossimo Gennaio.

“Questa sera contemporaneamente alla nostra mostra sul Barocco ce ne sono altre due in Italia e questo ci inorgoglisce – ha affermato il Senatore Francesco Castiello – Anche noi vogliamo essere protagonisti di questa grande stagione celebrativa del Barocco in quanto il Barocco è stata una delle pagine più importanti della storia dell’arte universale. In questa mostra abbiamo raccolto le testimonianze più significative che vanno dagli inizi del ‘600 fino all’ ‘800. La più vistosa delle produzioni presenti riguarda un nostro conterraneo Paolo De Matteis, un cilentano doc che ha fatto conoscere la mostra terra in Europa e nel Mondo. Non c’è grande museo o pinacoteca che non abbia almeno un’opera di De Matteis“.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 8 novembre: Pesci, per i single in arrivo qualcosa di profondo. Cancro, momento di riflessione sul lavoro

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Ipse dixit: sesta puntata con Angela Russo

In questa puntata si è parlato dei lavori del sinodo e del…

Futsal, stasera sul parquet lo Sporting. Domani big match per la Feldi

Settima giornata in programma per la Serie A di calcio a 5

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.