Attualità

A Sapri si “accende” il Natale. Al via il cartellone degli eventi

Gli appuntamenti di Natale a Sapri entrano nel vivo. Accese le luminarie e inaugurata la mostra "L'infinito fascino del Barocco"

Maria Emilia Cobucci

3 Dicembre 2022

Natale a Sapri

È iniziata con il più classico dei countdown l’apertura del calendario degli eventi che nel mese di Dicembre si susseguiranno nella città di Sapri. A dare il via alle manifestazione natalizie è stata l’accensione delle installazioni artistiche luminose in Villa comunale, accompagnato dalle note della Wind orchestra dell’Istituto Carlo Pisacane di Sapri. Un appuntamento ormai fisso nella città della Spigolatrice.

A Sapri al via gli eventi di Natale

Un calendario molto ricco in vista del periodo natalizio che è iniziato con l’accensione delle luci natalizie in villa comunale e che proseguirà con le altre installazioni nelle altre piazze della città – ha dichiarato il Sindaco di Sapri Antonio Gentile Ci saranno una serie di attività anche relative ad importanti eventi culturali come l’apertura della mostra sul Baracco che sarà fruibile fino al prossimo mese di Gennaio”.

Tanto impegno per la realizzazione di un calendario di rilievo, come sottolineato dall’assessore alla cultura e al turismo Amalia Morabito.È un cartellone ricco di iniziative culturali e ludiche – ha poi aggiunto l’assessore – Tanto l’impegno anche delle realtà associative del posto. Il nostro interesse inoltre è rivolto anche ai più piccini, per loro infatti ci sarà un villaggio di Babbo Natale tutto da visitare“.

L’arte protagonista al Buon Pastore

Subito dopo invece tutti al Buon Pastore per il taglio del nastro della Mostra “L’infinito fascino del Barocco” organizzata dalla fondazione “Grande Lucania” con il patrocinio del Comune di Sapri, della Banca 2021 e del Ministero della Cultura.

Oltre 70 opere esposte che potranno essere ammirate fino al prossimo Gennaio.

“Questa sera contemporaneamente alla nostra mostra sul Barocco ce ne sono altre due in Italia e questo ci inorgoglisce – ha affermato il Senatore Francesco Castiello – Anche noi vogliamo essere protagonisti di questa grande stagione celebrativa del Barocco in quanto il Barocco è stata una delle pagine più importanti della storia dell’arte universale. In questa mostra abbiamo raccolto le testimonianze più significative che vanno dagli inizi del ‘600 fino all’ ‘800. La più vistosa delle produzioni presenti riguarda un nostro conterraneo Paolo De Matteis, un cilentano doc che ha fatto conoscere la mostra terra in Europa e nel Mondo. Non c’è grande museo o pinacoteca che non abbia almeno un’opera di De Matteis“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home