Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Ecco i cibi che non devi mangiare in gravidanza (e quelli che invece puoi)
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ecco i cibi che non devi mangiare in gravidanza (e quelli che invece puoi)

La gravidanza è un periodo importantissimo per una donna, ma quali cibi mangiare in questo periodo? Ecco cosa c'è da sapere

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 1 Dicembre 2022
Condividi
Cibi in gravidanza

Ci sono diversi cibi che è meglio evitare durante la gravidanza, sia per il rischio di toxoplasmosi sia perché potrebbero causare allergie o altri problemi. Ad esempio, è meglio evitare frutta e verdura non lavate, carne cruda o poco cotta e formaggi a pasta molle. Invece, puoi mangiare pesce, pollame, uova e formaggi a pasta dura. Ma vediamo insieme quali sono i cibi che faresti meglio a non mangiare quando sei in gravidanza

1 – La mozzarella

La mozzarella è un formaggio a pasta molle che è meglio evitare durante la gravidanza. Potrebbe causare allergie o altri problemi. Solitamente non corri alcun rischio se mangi questo ed altri formaggi appena estratti dalla confezione, mentre se non sono freschi potrebbe esserci qualche problema. Verifica che siano stati prodotti con latte pastorizzato. La pastorizzazione, infatti, è una tecnica casearia che consente di eliminare i batteri che spesso sono presenti anche all’interno dei formaggi freschi. Evita invece i prodotti a latte crudo e quelli contenenti muffe.

2 – Cibi da mangiare in gravidanza: il pesce

Il pesce è una buona scelta durante la gravidanza, poiché è ricco di proteine ​​e altri nutrienti essenziali. Tuttavia, dovresti limitare il consumo di alcuni tipi di pesce, come quello che contiene grandi quantità di mercurio. Invece, puoi mangiare altri tipi di pesce, come il salmone o il tonno.

3 – Il kiwi

Il kiwi è un altro ottimo cibo da mangiare durante la gravidanza. È ricco di vitamina C, che può aiutare a prevenire le infezioni e il raffreddore. Inoltre, il kiwi contiene anche altri nutrienti importanti, come la vitamina E e il potassio.

4 – La banana

La banana è un altro ottimo cibo da mangiare durante la gravidanza. È ricca di vitamina B6, che può aiutare a prevenire le infezioni e il raffreddore. Inoltre, la banana contiene anche altri nutrienti importanti, come il potassio e la vitamina C.

5 – La lattuga: un cibo da mangiare in gravidanza

La lattuga è un’altra verdura che può essere utile durante la gravidanza. La lattuga contiene vitamina A, che può aiutare a prevenire le infezioni e il raffreddore. Inoltre, la lattuga contiene anche altri nutrienti importanti, come il potassio e la vitamina C.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image