Wellness

Ecco i cibi che non devi mangiare in gravidanza (e quelli che invece puoi)

La gravidanza è un periodo importantissimo per una donna, ma quali cibi mangiare in questo periodo? Ecco cosa c'è da sapere

Fiorenza Di Palma

1 Dicembre 2022

Cibi in gravidanza

Ci sono diversi cibi che è meglio evitare durante la gravidanza, sia per il rischio di toxoplasmosi sia perché potrebbero causare allergie o altri problemi. Ad esempio, è meglio evitare frutta e verdura non lavate, carne cruda o poco cotta e formaggi a pasta molle. Invece, puoi mangiare pesce, pollame, uova e formaggi a pasta dura. Ma vediamo insieme quali sono i cibi che faresti meglio a non mangiare quando sei in gravidanza

InfoCilento - Canale 79

1 – La mozzarella

La mozzarella è un formaggio a pasta molle che è meglio evitare durante la gravidanza. Potrebbe causare allergie o altri problemi. Solitamente non corri alcun rischio se mangi questo ed altri formaggi appena estratti dalla confezione, mentre se non sono freschi potrebbe esserci qualche problema. Verifica che siano stati prodotti con latte pastorizzato. La pastorizzazione, infatti, è una tecnica casearia che consente di eliminare i batteri che spesso sono presenti anche all’interno dei formaggi freschi. Evita invece i prodotti a latte crudo e quelli contenenti muffe.

2 – Cibi da mangiare in gravidanza: il pesce

Il pesce è una buona scelta durante la gravidanza, poiché è ricco di proteine ​​e altri nutrienti essenziali. Tuttavia, dovresti limitare il consumo di alcuni tipi di pesce, come quello che contiene grandi quantità di mercurio. Invece, puoi mangiare altri tipi di pesce, come il salmone o il tonno.

3 – Il kiwi

Il kiwi è un altro ottimo cibo da mangiare durante la gravidanza. È ricco di vitamina C, che può aiutare a prevenire le infezioni e il raffreddore. Inoltre, il kiwi contiene anche altri nutrienti importanti, come la vitamina E e il potassio.

4 – La banana

La banana è un altro ottimo cibo da mangiare durante la gravidanza. È ricca di vitamina B6, che può aiutare a prevenire le infezioni e il raffreddore. Inoltre, la banana contiene anche altri nutrienti importanti, come il potassio e la vitamina C.

5 – La lattuga: un cibo da mangiare in gravidanza

La lattuga è un’altra verdura che può essere utile durante la gravidanza. La lattuga contiene vitamina A, che può aiutare a prevenire le infezioni e il raffreddore. Inoltre, la lattuga contiene anche altri nutrienti importanti, come il potassio e la vitamina C.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ritorno a scuola 2025: Guida completa per studenti e genitori

Tutto pronto per il rientro a scuola, ecco alcuni consigli pratici per genitori e studenti per affrontare al meglio l'anno scolastico 2025/2026

Erika Di Lucia

05/09/2025

Una svolta nella lotta al tumore al seno: la proteina NONO “risveglia” le difese immunitarie

Scoperta rivoluzionaria al Pascale: la proteina NONO, se inibita, può attivare la risposta immunitaria contro il carcinoma mammario triplo negativo. Una speranza per nuove terapie

Ernesto Rocco

04/09/2025

L’allarme dall’Australia: la prossima stagione influenzale minaccia di essere la peggiore degli ultimi anni

L'andamento dell'influenza in Australia fa temere il peggio per l'Italia. Dati record, pressione sugli ospedali e appello ai vaccini: un quadro preoccupante

Allarme aflatossine nel pesto di pistacchio: scatta il ritiro

Allarme dal Ministero della Salute: richiamati tre lotti di pesto di pistacchio a marchio Delizie del Sole per presenza di aflatossine. Tutte le informazioni utili.

Adele Colella

25/08/2025

Ritorno alla routine: l’intestino è il vero alleato per la linea e il benessere

Secondo il nutrizionista e fitoterapeuta Ciro Vestita, il benessere psico-fisico e il controllo del peso dipendono in gran parte dalla salute dell’intestino. In un’intervista all’Adnkronos Salute, Vestita sottolinea che “la […]

Erika Di Lucia

25/08/2025

Sorbo: Qualità e benefici di un frutto salutare per il benessere

Il sorbo è un frutto che spesso passa inosservato, ma che merita di essere scoperto per le sue numerose qualità e benefici per la salute. In questo articolo, esploreremo le […]

Fiore Prota

09/01/2024

17 marzo, Giornata mondiale del sonno. Ecco i 5 consigli per dormire meglio e le cose che non devi fare

Il 17 marzo è la giornata internazionale del sonno, un'occasione per ricordare l'importanza del riposo per la nostra salute e il nostro benessere.

Disturbi della tiroide: ecco i 5 sintomi più comuni che ignoriamo

I disturbi della tiroide sono molteplici e possono manifestarsi con sintomi che ignoriamo. Ecco quali sono i sintimi più comuni

Angela Bonora

16/03/2023

Oli essenziali, ricchi di sostanze nutritive: ecco i 9 oli più conosciuti

Gli oli essenziali sono sostanze aromatiche, contenute in parti diverse delle piante, che forniscono loro l'odore, l'aroma e il sapore

Angela Bonora

14/03/2023

Liquirizia, ricca di sostanze nutritive: ecco i benefici e le controindicazioni

La liquirizia è una pianta erbacea coltivata in diverse parti del mondo. La sua radice è ricca di sostanze nutritive

Angela Bonora

07/03/2023

Ecco dei consigli utilissimi per combattere l’insonnia: da cosa è provocata e come prevenirla

Ci sono dei rimedi naturali per trattare l'insonnia, ecco alcuni consigli che possono aiutare a prevenirla

Angela Bonora

05/03/2023

Lo zafferano: la spezia più pregiata e ricca di proprietà nutrienti

Lo zafferano è una spezia preziosa e speciale, usata da secoli per aromatizzare le ricette; è anche ricco di proprietà benefiche per la salute

Angela Bonora

26/02/2023

Torna alla home