Approfondimenti

Quali sono i cibi ricchi di vitamina C?

Redazione Infocilento

14 Settembre 2022

prevenzione nei confronti dello scorbuto, antica malattia ora scomparsa, è naturalmente presente all’interno di una grande varietà di alimenti, specialmente di origine vegetale.

I cibi ricchi di vitamina C, in particolare frutta e ortaggi, possono avere una concentrazione variabile di questa sostanza, oltre al fatto che la sua presenza può dipendere dalla loro maturazione oppure dal tipo di cottura, così come dalle condizioni di conservazione.

Andiamo allora a scoprire cosa è meglio mangiare per poter raggiungere il corretto fabbisogno giornaliero di vitamina C e come comportarsi in caso di carenze.

Alimenti ricchi di vitamina C: quali sono e dove trovarli

Senza troppi giri di parole, vediamo quali sono gli alimenti con maggiore concentrazione di vitamina C al loro interno. In quest’ottica, è innanzitutto importante sottolineare che quelli freschi sono certamente da preferire, dal momento che contengono una quantità più elevata di questa sostanza, non avendo infatti subito alcuna modificazione.

I frutti da consumare per arrivare al fabbisogno consigliato di vitamina C sono principalmente quelli di tipo acidulo, come agrumi, kiwi, ananas, ribes, uva, ciliegie e fragole, mentre le verdure più indicate sono spinaci, broccoli e broccoletti, radicchio, lattuga, cavoli, pomodori e peperoni. Per quanto riguarda i tuberi, le patate rappresentano un vero toccasana, soprattutto quelle novelle, così come il peperoncino piccante e il prezzemolo.

La dose consigliata è quella di almeno 80 mg al giorno per donne e di 90 mg per gli uomini, entrambi di età adulta, mentre possono mutare per lattanti e bambini, così come in caso di gravidanza.

Dal momento che la vitamina C è un tipo di nutriente considerato termolabile, significa che è molto probabile che, con la cottura, il cibo perda tutte le sue proprietà; ugualmente, trattandosi di un elemento idrosolubile, bisogna prestare attenzione a come viene assunto.

Situazioni di carenza

Le situazioni di carenza di vitamina C sono varie e, purtroppo, piuttosto frequenti; in particolare, si tratta di una condizione trasversale, che colpisce prevalentemente donne in stato interessante oppure in allattamento, oppure altre categorie di soggetti. Ovviamente quando ci sono situazioni di carenza è sempre il proprio medico di base che consiglia l’utilizzo di integratori per andare a riportare i livelli di fabbisogno che il corpo necessita.

Il ruolo degli integratori

Nel caso in cui si riscontri una carenza di vitamina C, congenita oppure momentanea, ci si può chiedere se e quando prendere integratori alimentari; ciò significa avere la possibilità di andare a sopperire eventuali mancanze in modo semplice e rapido, grazie alla presenza di espedienti naturali acquistabili in farmacia oppure nelle erboristerie.

Gli integratori possono essere sia da soli sia combinati con altri gruppi vitaminici, da scegliere in base alle proprie esigenze e al proprio quadro clinico e, in ogni caso, solo dopo aver consultato il proprio medico di base.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Italia in retromarcia: industria in affanno, consumi fermi, investimenti rinviati. Cresce solo l’energia, spinta da un Green Deal più ideologico che concreto, un severo avvertimento per il futuro del Paese”: le parole del Cavaliere Domenico De Rosa

“I numeri parlano chiaro: la produzione industriale italiana continua a calare. Secondo l’Istat, a maggio si registra un -0,7% rispetto al mese precedente, con un -0,9% su base annua. Non […]

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Torna alla home