Attualità

Eboli, al Santuario Sant’Antonio da Padova il concerto de «I Filarmonici di Busseto»

Il concerto è prodotto da Parma Concerti, organizzato dall’associazione Luce di Parma e Barezzi Festival in collaborazione con il Comune di Eboli,

Silvana Scocozza

1 Dicembre 2022

Santuario S.Antonio Eboli

Il concerto è prodotto da Parma Concerti, organizzato dall’associazione Luce di Parma e Barezzi Festival in collaborazione con il Comune di Eboli, Moa – Museo Operation Avalanche e Alberto Ritrovo, un wine bar del centro storico.
 

InfoCilento - Canale 79

Atmosfera e musica. Location da incanto e si entra nel periodo più magico dell’anno

Cinque virtuosi eseguiranno Musiche di Johahh Strauss, Giuseppe Verdi, Nino Rota, Ennio Morricone, George Gershwin, Maurice Ravel, Astor Piazzolla.

Si tratta dei maestri Corrado Giuffredi, Clarinetto, Cesare Chiacchiaretta, Fisarmonica, Giampaolo Bandini, Chitarra, Roger Catino, Percussioni e Antonio Mercurio, Contrabbasso.

Un programma nel segno dell’acrobazia, del volteggiare fantastico, della danza e del divertimento, ma anche della levità, del sogno e del lirismo. I Filarmonici di Busseto, protagonisti del concerto ad Eboli, è formato da alcuni tra i migliori musicisti sulla scena internazionale.

L’ensemble prende il nome dalla storica formazione di Busseto (paese natale di Giuseppe Verdi) di cui proprio lo stesso Verdi fu compositore e direttore negli anni dal 1836 al 1839.

Ricostituito in età moderna da Corrado Giuffredi, il gruppo, da 20 anni, è invitato a tenere il “Concerto di Capodanno” della città di Parma.

E intanto, se a quanto pare dopo quindici anni il Gran Concerto di Capodanno del Maestro Vigorito sia stato escluso dal calendario delle iniziative del Comune di Eboli, il 5 dicembre alle ore 20,00 presso il Santuario di Sant’Antonio di Padova un evento imperdibile per la città vedrà l’esibizione de I Filarmonici di Busseto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

La Polisportiva Basket Agropoli annuncia l’ingaggio di Federico Garcia

Ecco il lungo argentino. Un rinforzo di grande esperienza per la nuova stagione

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Omignano capofila del programma culturale “La tradizione va in scena tra fiabe, poesia ed aforismi”

Un progetto che coinvolge numerosi comuni del Cilento e dell’area campana, con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni popolari, la musica, la memoria storica e l’identità territoriale

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Torna alla home