Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Il Natale è alle porte, al via le manifestazioni nella Città della Spigolatrice

Partono ufficialmente le attività natalizie nella città della Spigolatrice. Un week end, quello che sta per arrivare ricco di iniziative. Ecco i dettagli

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 30 Novembre 2022
Condividi

Un weekend, quello che sta per arrivare, che segna ufficialmente l’inizio delle manifestazioni natalizie nella città della Spigolatrice.

Ecco il programma completo degli eventi a Sapri

Si comincia venerdì 2 dicembre alle ore 17.00 in Villa Comunale con la manifestazione “Accendiamo il Natale in Villa”: prevista l’accensione delle installazioni artistiche luminose curate dalla ditta Colombo e l’accompagnamento musicale a cura della “Wind orchestra” del Liceo Pisacane di Sapri.

A seguire, alle ore 18.00, ci taglio del nastro della mostra dal titolo “L’infinito fascino del Barocco”, più di cinquanta opere tra quadri e sculture potranno essere ammirate fino all’8 gennaio presso la Casa del Buon Pastore, al primo piano, in Villa Comunale.

Mostra organizzata dalla Fondazione Grande Lucania con il patrocinio del comune di Sapri, della Banca 2021 e del Ministero della cultura.

Gli appuntamenti di sabato 3 dicembre

Sabato 3 dicembre sarà la volta della presentazione del libro autobiografico “Fuorigioco, perde solo chi si arrende” di Beppe Signori, ex calciatore di serie A e vicecampione del mondo ai mondiali del ’94.

Interverranno alla presentazione, che si terrà nell’aula consiliare del comune di Sapri alle ore 19.00, il capo redattore di Rai Sport Fabrizio Failla e il regista Rai Nello Pepe.

I saluti istituzionali saranno affidati al Sindaco di Sapri Antonio Gentile e all’Assessore alla Cultura Amalia Morabito.

L’evento si colloca all’interno della rassegna letteraria “Incontriamoci a Natale, libri sotto l’albero”, giunta alla seconda edizione e curata da Matteo Martino, Associazione Terre Del Bussento.

Domenica 4 dicembre alle ore 17.00 riflettori puntati sulla terza edizione della mostra presepiale “Natale in Mostra” curata da Antonio Rocco: quasi quaranta allestimenti occuperanno il secondo piano della Casa del Buon Pastore e saranno visitabili fino all’8 gennaio.

Artisti di strada accoglieranno coloro che interverranno all’inaugurazione. “Tutte le attività che rientrano all’interno dell’iniziativa #ViviSapri per il Natale 2022 sono state realizzate con una particolare attenzione alla situazione energetica che ci circonda, riducendo notevolmente dove possibile il numero di luminarie.

“L’atmosfera del Natale non poteva però mancare anche quest’anno nella città della Spigolatrice” afferma l’assessore Morabito.

Tutti gli eventi godono del patrocinio e contributo Del Comune di Sapri Assessorato al turismo, allo spettacolo e alla cultura e della Camera di Commercio di Salerno.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.