• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Fondi Pnrr: più di 700mila euro per un centro che si occuperà di disabilità, il progetto di Buonabitacolo

Un centro che si occuperà di disabilità a Buonabitacolo, un importante traguardo raggiunto con i fondi pnrr

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 29 Novembre 2022
Condividi

Un centro per la disabilità di tipo intellettivo, rivolto anche alle famiglie residenti nel Vallo di Diano. Grazie ai fondi Pnrr, il Comune di Buonabitacolo avrà, nei prossimi mesi, un centro per le disabilità.

InfoCilento - Canale 79

Tutto ciò, grazie ad un finanziamento a fondo perduto di 715.000 euro ottenuto in seguito all’approvazione da parte del Ministero del lavoro e delle Politiche sociali del progetto candidato dal Comune.

Il commento

“Il progetto – ha spiegato Ernesto Arminio, responsabile dell’Ufficio Europa – prevede l’ammodernamento dei locali dell’asilo dove verrà realizzato il centro destinato a chi ha una disabilità di tipo intellettivo e sarà aperto anche alle famiglie che sono residenti in altri comuni del Vallo di Diano. Il progetto avrà una durata di 4 anni, ma siamo già al lavoro per fare in modo che continui anche dopo il primo quadriennio prevede anche l’assistenza domiciliare continuativa e l’organizzazione di attività culturali e sportive. E’ previsto anche l’impiego di circa 15 operatori”.

A giugno 2023 prevista la fine dei lavori

«Siamo davvero soddisfatti per questo importante risultato, – ha dichiarato il Sindaco Giancarlo Guercio – sia perché stiamo facendo ogni sforzo per creare delle occasioni di lavoro in questo territorio, sia perché vogliamo che Buonabitacolo si distingua per alcuni progetti speciali, come questo. Lavorare sulle diverse abilità e farlo in modo inclusivo, partecipativo, senza lasciare nessuno indietro, promuovendo uno scambio sincero e vero sulle diversità e sulla compartecipazione attiva, integrando e non escludendo, per noi è una sfida. Con questo progetto mettiamo la prima pietra di una programmazione seria e umanamente costruttiva. Altre iniziative seguiranno».

«Una grande soddisfazione si esprime, – sottolineano il primo cittadino ed il Vice Sindaco Enza Basile, delegata alle Politiche Sociali – considerando soprattutto la singolarità del progetto che è stato valutato positivamente dalla Commissione del Ministero del lavoro e delle Politiche sociali; una seria opportunità di lavoro per tanti professionisti del settore, una vera occasione di crescita culturale e umana. Un ringraziamento particolare va agli amministratori, ai dirigenti e ai consulenti PNRR dell’ente comunale che stanno seriamente credendo nello sviluppo del territorio e nel servizio della pubblica amministrazione».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.