Attualità

Accademia Nazionale Eleatica, masterclass di tromba e concerto con la trombettista Lucienne Renaudin Vary

È in programma dal 3 al 5 dicembre la Masterclass di alto perfezionamento di tromba organizzata dall'Accademia Nazionale Eleatica

Roberta Foccillo

27 Novembre 2022

Trombettista

È in programma dal 3 al 5 dicembre la Masterclass di alto perfezionamento di tromba organizzata dall‘Accademia Nazionale Eleatica.

Appuntamento il 3 e 4 dicembre a Caprioli

La Masterclass, si svolgerà a Caprioli (Palinuro) presso il Villaggio degli Olivi nei giorni 3 e 4 dicembre dalle ore 09:30-12:30 e dalle 15:30 alle 19:00, sarà un corso di studio intensivo individuale e collettivo a cura della famosa trombettista francese.

In occasione della Masterclass di Lucienne Renaudin Vary, Bach, principale produttore al mondo di ottoni, è al fianco di trombettisti e musicisti appassionati con un allestimento in cui sarà possibile vedere e toccare con mano i nuovi prodotti e interagire direttamente con gli esperti della casa costruttrice.

Ecco chi può partecipare alla masterclass

Possono partecipare alla Masterclass studenti, laureati e/o laureandi, diplomati e/o diplomandi, di qualsiasi nazionalità e limiti di età.

L’accademia fornirà direttamente un pianista accompagnatore e un interprete di lingua francese.

L’evento cade a ridosso del ponte dell’immacolata per favorire spostamenti e libertà da impegni lavorativi.

Grande attesa anche per la serata di Gala in onore di Lucienne Renaudin Vary che si esibirà, per la prima volta in Italia, presso il Cineteatro La Provvidenza di Vallo della Lucania, il concerto sarà eseguito da la Wind Orchestra dell’accademia, diretta da Giuseppe Navarra.

La carriera di Lucienne Renaudin Vary

Lucienne Renaudin Vary ha iniziato a suonare la tromba alla Scuola Nazionale di Musica di Le Mans nel 2007 nella classe di Philippe Lafitte. Allo stesso tempo, ha iniziato il jazz nel 2009 nella classe di Santiago Quintans, nello stesso stabilimento.

La sua formazione continuerà al CNSM di Parigi, dove entra nel corso di tromba di Clément Garrec nel 2014, e, dal 2017, nel corso di “jazz e musica improvvisata”.

Nell’anno 2016 ha firmato un contratto con la Warner Classics per un album solista; “The Voice of the trumpet” è stato registrato nell’estate 2016 con l’ Orchestre national de Lille e pubblicato inottobre 2017.

Nel 2019 ha pubblicato un secondo disco Mademoiselle a New York , registrato allo Studio Angel di Londra con la BBC Concert Orchestra e l’arrangiatore americano Bill Elliott.

Nel 2021 ha pubblicato un terzo disco Piazzolla Stories , registrato con l’ Orchestre Philharmonique de Monte-Carlo sotto la direzione di Sascha Goetzel , con la partecipazione del fisarmonicista Richard Galliano e del chitarrista Thibaut Garcia. .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Torna alla home