Attualità

Strada del Mingardo danneggiata dalle onde: al via i lavori di sistemazione in tempi di record

Strada del Mingardo danneggiata dalle mareggiate: subito al via i lavori di somma urgenza per ripristinare l'arteria

Maria Emilia Cobucci

25 Novembre 2022

Mingardina

Buone notizie per la viabilità nel basso Cilento. Hanno preso il via i lavori i lavori per il ripristino della strada del Mingardo. L’arteria era stata seriamente danneggiata nei giorni scorsi dall’azione del mare. Le forti mareggiate, infatti, avevano provocato un crollo di una porzione di carreggiata, tanto da imporre alla Provincia di Salerno e al Comune di Camerota di disporre il senso unico alternato.

Strada del Mingardo: al via i lavori

Immediatamente il primo cittadino, Mario Scarpitta, aveva chiesto l’intervento di Provincia e Regione che puntualmente è arrivato. Oggi, infatti, hanno preso il via le opere di somma urgenza di sistemazione del tratto danneggiato.

L’importanza della strada

La strada del Mingardo è una via di fondamentale importanza poiché consente di collegare Marina di Camerota con Palinuro e da qui alla Cilentana, principale arteria di collegamento verso l’area nord e sud del Cilento.

Più volte, purtroppo, questa strada ha subito le conseguenze dell’azione del mare, un problema dovuto anche all’erosione costiera che fa si che le onde costantemente arrivino a minacciare l’infrastruttura, danneggiandola e provocando dei crolli.

Nel 2018 un problema simile nel tratto che costeggia il Mingardo e la Cala del Cefalo a Marina di Camerota. Fu necessario circa un anno per completare la sistemazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Torna alla home