• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio Paestum, gemellaggio con la Città di Lanuvio per la promozione delle bellezze storiche

La Città di Capaccio Paestum intende avviare un gemellaggio con la Città di Lanuvio per la promozione delle bellezze storiche

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 25 Novembre 2022
Condividi
Tempio di Paestum

Gemellaggio tra la Città di Capaccio Paestum e la Città di Lanuvio. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Franco Alfieri, intende avviare una condivisione di intenti al fine di promuovere e valorizzare lo sviluppo dell’economia turistica ed avviare progetti di collaborazione.

La Città di Lanuvio è un Comune italiano della Città di Roma situato a sud della capitale sui Colli Albani , il suo territorio ricade all’interno dei confini del parco regionale dei Castelli Romani.

L’Ente capaccese intende promuovere progetti per favorire rapporti di collaborazione con istituzioni locali e altre Città per incentivare scambi ed incontri che rendano possibile la conoscenza delle realtà economiche, culturali e sociali.

Patto di collaborazione tra la Città di Capaccio Paestum e Lanuvio, le finalità

Viaggiando in quest’ottica, le due Città hanno come obiettivo primario quello di contribuire alla creazione di una cittadinanza attiva e partecipare attraverso l’incentivazione delle iniziative di gemellaggio, certi che questo rappresenti un importante strumento di sensibilizzazione politica, scambio interculturale e nuove conoscenze tra le comunità.

Promozione delle antiche barberie

Tra Capaccio Paestum e Lanuvio, inoltre, ci sono già stati dei rapporti di collaborazione; attraverso le collaborazioni culturali con il Parco Archeologico di Paestum e Velia e tra le scuole di entrambi i territori nel quale, lo scorso anno, hanno intrapreso un gemellaggio «didattico»; gli alunni di Lanuvio, infatti, si sono recati a Capaccio Paestum per conoscere storia, gli usi e i costumi dell’antica Paestum .

Ci sono diverse caratteristiche che accomunano le due Città. Lanuvio ospita, ad esempio, il Museo della Barberia voluto dal Collegio Romano di barbieri e tonsori, mentre a Capaccio Paestum e precisamente nel centro storico di Capaccio Capoluogo ha sede una barberia storica.

La presenza di molte realtà archeologiche e di santuari pagani, come quello di Giunone Sospita a Lanuvio e quello di Hera Argiva alla foce del Sele nel territorio di Capaccio Paestum.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capaccio paestumCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Il più veloce di Agropoli”: successo per la prima edizione della manifestazione sportiva organizzata dall’Atletica Agropoli

Gli studenti si sono cimentati nella corsa sui 60 metri che ha…

Vallo della Lucania, “Voglia di restare”: presentati i risultati della ricerca

L’incontro ha offerto un approfondimento sul tema del rapporto tra giovani e…

Salerno si illumina: De Luca accende la 20esima edizione di “Luci d’Artista”

Strade, piazze e villa diventano una fantastico teatro dove andranno in scena…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.